Si sta svolgendo la GARA Nazionale di Costruzioni Aeronautiche ove si fronteggiano 14 allievi/e provenienti da tutta Italia....tra prove e visite tecniche al 5° RIGEL e alle FRECCE TRICOLORI Che ne uscirà vittorioso/a?
Si sta svolgendo la GARA Nazionale di Costruzioni Aeronautiche ove si fronteggiano 14 allievi/e provenienti da tutta Italia....tra prove e visite tecniche al 5° RIGEL e alle FRECCE TRICOLORI Che ne uscirà vittorioso/a?
Il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione con la squadra della categoria Allieve
60 studenti e 4 docenti austriaci in visita nella nostra regione
Il gruppo Erasmus vedrà l'aurora boreale?
Il 3 aprile scorso si è svolta al Campo Scuola “Dal Dan” di Udine la fase di Istituto di Atletica leggera su pista.
Elementi di lingua cinese per una comunicazione interculturale efficace
Domitilla Rodeano (3^CBA A), Riccardo Levan (3^CMA A) e Sasha Martinis (3^CMA A) sono arrivati in Lussemburgo
Venerdì 12 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà in Sala Riunioni l’incontro su "La Costituzione: bussola dei diritti" tenuto dalla prof.ssa Cristina De Zorzi.
Alessandro Deganutti della classe 5^ LSMA premiato come vincitore del polo Friuli Venezia Giulia e come miglior studente in Fisica della provincia di Udine
I docenti interessati sono invitati a partecipare alla presentazione Avatar martedì 16 aprile e mercoledì 17 aprile dalle ore 15 alle ore 17 presso l'Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado "G. Lozer" di Pordenone Torre.
Allievi e allieve delle classi prime e seconde di AERONAUTICA in visita all' hangar e linea volo delle Frecce Tricolori. Che emozione!
Per la "Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo"
Docente per venticinque anni al Malignani, poetessa e scrittrice
Si comunica che il giorno 23 APRILE 2024 dalle 16.30 alle 18.30 presso la sala Riunioni dell'Istituto si terrà la conferenza "Comunicare la scienza attorno a noi". Aprire il post su pagina intera per maggiori informazioni.
“Ingegnere e professore, straordinario innovatore e promotore dei primi scambi internazionali e della didattica CLIL”
Come incentivare una maggiore partecipazione dei cittadini alle elezioni del Parlamento Europeo del 2024
Come orientarsi e cosa fare a scuola per un corretto utilizzo dei dati e degli strumenti di Intelligenza artificiale?
Gli allievi del nostro Istituto hanno partecipato a diverse competizioni di matematica nell’ambito del progetto nazionale “Olimpiadi della Matematica”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303