Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Targa in memoria di Novella Cantarutti

StampaSalva .pdf

Mercoledì 3 aprile, in occasione della Festa della Patria del Friuli, è stata inaugurata presso l’Istituto “A. Malignani” di Udine, con il patrocinio dell’ARLeF e del Comune di Udine, la targa commemorativa dedicata alla scrittrice, insegnante e poetessa Novella Cantarutti. Importante figura del panorama letterario friulano, la Cantarutti è stata per 25 anni, dal 1957 al 1982, docente di lettere nella sezione “Aeronautica” dell’Istituto, lasciando di sé un ricordo significativo e indelebile in moltissimi suoi colleghi e studenti. Ai saluti iniziali del Dirigente Scolastico prof. Oliviero Barbieri, del sindaco di Udine Prof. Felice De Toni e dell’assessore alla cultura Prof. Federico Pirone, hanno fatto seguito gli interventi del sindaco di Spilimbergo Avv. Enrico Sarcinelli, che ha speso alcune parole sull’archivio della prof.ssa Cantarutti conservato presso la città del mosaico, e del prof. Rienzo Pellegrini, amico di lunga data della poetessa, che ha tenuto una breve riflessione sulla sua attività poetica e letteraria. L’evento è proseguito con gli interventi dei proff. Alex Cittadella e Chiara Barbares, rispettivamente dell’ISIS “A. Malignani” e dell’IIS “Il Tagliamento” di Spilimbergo, coinvolti con alcune classi nella realizzazione di un progetto didattico che vede al centro proprio la figura e l’opera di Novella Cantarutti. L’incontro si è concluso con la testimonianza molto sentita di un ex allievo e con il ricordo ancora vivo di un nipote della scrittrice. La cerimonia si è conclusa con lo scoprimento della targa commemorativa apposta all’ingresso dell’Istituto. 

Contenuto in: