Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Studenti e Genitori

Sportelli Didattici per studenti

L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).

Sportello DidatticoIstruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico

 

Sportello di Ascolto

Sportello di Ascolto - CIC​Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)

 

Sportello di Ascolto Genitori - CICLo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).

 

​E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC 

 

L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.

E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato

 

Ritiro Diplomi

Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it .  Riceverete quindi tutte le indicazioni.

 

Invio della foto per l'account / registro elettronico

  • foto recente in formato tessera
  • file in formato JPEG
  • inviare il file dell'alunno/a in formato digitale utilizzando il modulo  
  • il file da inviare, in formato JPEG, dovrà essere denominato utilizzando esclusivamente il codice fiscale dell’allievo (esempio: RSSMRA70A41F205Z.jpg)

 

Modulistica studenti

La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"

Nessun modulo trovato.

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate agli studenti

02/11/2016
Conferenza su Cooperazione (Da Facebook di Legacoop)

Un gruppo di studenti dell’ISIS Malignani, sia dell'ITI che del Liceo, ha assistito il 15 ottobre scorso ad una conferenza organizzata al teatro Palamostre da Legacoop in occasione del 130° anniversario della sua fondazione.

29/10/2016
SHIVER

Due istituti tecnici d’eccellenza, l’ISIS Malignani di Udine e l’ITI Cannizzaro di Catania insieme all’insegna della Ricerca in risposta ad una “sfida” che il Centro Ricerche Danieli ha lanciato a due scuole con le quali l’azienda di Buttrio intrattiene relazioni da molti anni.

29/10/2016
Consegna Diplomi Certificazione

Nel corso della cerimonia di consegna dei certificati relativi agli esami PET, FCE e CAE, tenutasi nell'Aula Magna dell'istituto giovedì 27 ottobre 2016,  il Malignani è stato ufficialmente riconosciuto come centro di preparazione linguistica per gli esami dell'università di Cambridge.

26/10/2016
Incontro Pordenone

Gli studenti sono inviati a leggere l'allegato relativo a "Punto di Incontro" (Pordenone, 3-4 novembre 2016)  classi quinte - iscrizioni e invito alla presentazione dell'evento. Le modalità di partecipazione sono le solite.

Locandina
26/10/2016
Studiare in Canada

In allegato invito alla fiera "Studiare in Canada" 2016

2016-2017-fierastudiare-canada-2016.docx
26/10/2016
Pordenone Legge 2016

La partecipazione degli studenti della classe 4 A CMA all'edizione 2016 di PordenoneLegge.

26/10/2016
Costituzione Italiana

In una affollatissima aula magna si è tenuta una conferenza sul tema “ la riforma costituzionale: le ragioni del sì e le ragioni del no” rivolta a studentesse e studenti di 13 classi quinte del nostro Istituto.

19/10/2016
Visita ad Aquileia

Martedì 10 ottobre le classi 2° CMB C e 2° MME A hanno visitato Aquileia.

19/10/2016
Job & Orienta Verona

Gli allievi che intendono recarsi al Salone Nazionale sull'orientamento, che si svolgerà  il 24,25 e 26 Novembre 2016 presso la Fiera di Verona, lo faranno individualmente. 

2016-2017-workshopenijob16.docx
17/10/2016
Certificazioni CETOP

Anche quest’anno un nutrito gruppo di allievi della sezione MECCANICA- MECCATRONICA delle classi che attualmente frequentano le  4^ e le 5^ hanno brillantemente superato gli esami del livello base ed avanzato della certificazione CETOP.

17/10/2016
Visita a Villa De Brandis

Donne e uomini di cent'anni possono raccontare le loro vite, le loro emozioni, passioni e condizioni di vita?

15/10/2016

DA SABATO 15 OTTOBRE AL POMERIGGIO SARA' POSSIBILE PRENOTARE SUL REGISTRO ELETTRONICO I COLLOQUI INDIVIDUALI CON I DOCENTI

12/10/2016
Logo Conferenza

L’innovazione tecnologica è il tema d’anno per la sezione Costruzioni Ambiente Territorio dell’Istituto.

10/10/2016
Greener and Happier: Working Together for a Fair Society

Quarantotto giovani europei provenienti da Belgio, Norvegia, Italia hanno vissuto e lavorato insieme per una settimana (dal 19 al 25 settembre 2016) presso l’Eco-villaggio Fiori di Campo a Marina di Cinisi in Sicilia.

06/10/2016
Convegno "Illuminazione di emergenza - Dalle prescrizioni normative e legislative alle soluzioni progettuali"

Il giorno 27 settembre 2016 un gruppo di sei studenti della classe 5ELTA  hanno partecipato  al Convegno "Illuminazione di emergenza - Dalle prescrizioni normative e legislative alle soluzioni progettuali" organizzato a Padova dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).

06/10/2016
Anniversario dei 40 anni del Rgt 5° RIGEL

Il Dirigente Scolastico ha partecipato alla cerimonia per l'anniversario dei 40 anni del Rgt 5° RIGEL che si è tenuta venerdì 30 settembre presso l'aeroporto F.Baracca di Casarsa della Delizia.

28/09/2016
Onorato e Copil a EUCYS

Il 19 settembre a Bruxelles la Commissione europea ha assegnato i premi EUCYS European Union Contest for Young Scientists. Il progetto “Antimicrobici naturali estratti dalle piante medicinali” di Sofia Onorato e Daniel Copil è risultato il migliore nel campo dell’agro-alimentare.

26/09/2016
Staffetta delle Scuola 2016

Primo impegno sportivo per i nostri allievi che hanno partecipato alla Staffetta delle Scuole che si è svolta a Udine il 17 settembre. Un ottimo inizio, di buon auspicio per il proseguimento dell’annata sportiva scolastica!

22/09/2016
China

La forte attenzione del nostro Istituto per la crescita della competenza linguistica e dell’apertura culturale delle/dei nostre/i allieve/i ci aveva spinto, l’anno scorso, ad attivare i primi corsi di LINGUA CINESE DI BASE. E ora? Ora il viaggio continua

22/09/2016
Allenamenti Gare di Matematica

Carissimi/e ragazzi/e, ricomincia l'attività di allenamento in preparazione alle gare di matematica per l'anno scolastico 2016/2017! Il primo incontro si terrà lunedì 26 settembre dalle ore 14 alle ore 16 in sala riunioni.

Pagine