Grande successo della squadra del Friuli Venezia Giulia alle Olimpiadi di Informatica fase Nazionale svoltasi a Catania dal 15 al 17 settembre presso l'ITI Archimede.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Grande successo della squadra del Friuli Venezia Giulia alle Olimpiadi di Informatica fase Nazionale svoltasi a Catania dal 15 al 17 settembre presso l'ITI Archimede.
La seconda azienda aeronautica italiana: INAER AVIATION ITALIA cerca tra i diplomati aeronautici del Malignani un/una giovane con età inferiore ai 29 anni e disposto/a a trasferirsi a Roma per il profilo di "Addetto Supporto Navigazione".
The CFMUNESCO conference in Cividale has been one of the greatest experiences of this past year.
Il tempo passa, ma l’esperienza di scambio internazionale rimane viva nei cuori dei partecipanti che la vogliono condividere con tutta la comunità della mitica CASA MALIGNANI. Udite, udite!
Il giorno 13 settembre 2016 un gruppo di sei studenti della classe 5ELTA hanno partecipato al Convegno "Norme e tecnologie per progettare l’efficienza energetica" organizzato dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
Marco Lant ex-allievo del Malignani è da alcuni giorni il neo Comandante dello stormo di punta dell’aeronautica Militare Italiana: il 4’ di Grosseto equipaggiato con il velivolo Eurofighter.
“La cultura di appartenenza a una comunità passa necessariamente per la conoscenza dei luoghi, in cui i ragazzi crescono... “
Con queste parole Alberto Peccol e Giada Lodolo hanno raccontato l’esperienza svolta lo scorso anno scolastico, lavorando al progetto “Materiali Lapidei”.
Un numero sempre maggiore di allievi dell'ISIS Malignani ha conseguito certificazioni linguistiche di livello europeo nell'anno scolastico 2015-16. Vi aspettiamo sempre più numerosi quest'anno scolastico!
Martedì 6 e mercoledì 7 settembre 2016 si sono svolti presso il Nostro Istituto gli allenamenti della rappresentativa del Friuli Venezia Giulia per la preparazione alla fase Nazionale delle Olimpiadi di Informatica 2015/2016 patrocinata dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca e dall'AICA.
Nella settimana dal 12 al 17 settembre le classi Prime dell'istituto che sono in orario in Via Zugliano partiranno alle ore 8:00 dalla sede centrale, accompagnate dai docenti di orario, e rientreranno alle 13:00 in sede centrale. Il trasporto sarà garantito dalla SAF e i docenti spiegheranno agli allievi il percorso che dovranno seguire la mattina per recarsi nella succursale.
Pubblicato il calendario delle attività per l'a.s.2016-2017 approvato dal Collegio Docenti del 01/09/2016.
Dal 2012 al 2016 circa 80 studenti del Malignani hanno vissuto l’esperienza di cittadinanza attiva partecipando alle varie sessioni internazionali delle assemblee MUN (MODEL UNITED MATIONS) e a quelle nazionali del PEG (PARLAMENTO EUROPEO GIOVANI).
Il progetto internazionale “BIODIVERSITY: THE IMPORTANCE OF BEING DIFFERENT” continua a riscuotere grandi consensi tra giovani partecipanti transfrontalieri, le loro famiglie e gli insegnanti referenti.
Le classi prime della sede centrale, dopo la giornata di accoglienza dell'8 settembre, riprenderanno le lezioni lunedì 12 settembre.
Sede Centrale: presso il Campo Coperto di Calcetto
Durata attività 4 ore
Si comunica che sono disponibili i certificati del PET, dell'FCE e del CAE di marzo e del CAE di maggio. Gli allievi che hanno sostenuto questi esami possono ritirarli presso la vicepresidenza (prof.ssa Fehl) dal 09/09/2016.
Gli esami di idoneità si svolgeranno a partire da lunedì 5 settembre secondo il calendario allegato
Si comunica che le lezioni avranno inizio il 9 settembre 2016.
L'accoglienza delle classi prime si svolgerà il giorno 8 settembre per l'intera mattinata.
Le lezioni del corso serale avranno invece inizio lunedì 12 settembre alle ore 18:00.
Si porta a conoscenza di tutti i docenti e allievi che l’Istituto patrocina l’interessante convegno F-35 Lightning II JSF - Il Velivolo di quinta generazione organizzato dall'Associazione Politecnica Italiana alle ore 9:30 di SABATO 10 SETTEMBRE 2016.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303