ORARIO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
VENERDI' 8 SETTEMBRE 2017
Sede Centrale: presso l'Aula Magna
Sede S.Giovanni: presso l'Aula Magna della sede di S. Giovanni
ORARI IN ALL.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
ORARIO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
VENERDI' 8 SETTEMBRE 2017
Sede Centrale: presso l'Aula Magna
Sede S.Giovanni: presso l'Aula Magna della sede di S. Giovanni
ORARI IN ALL.
Il 15 luglio si è tenuta la Festa dei diplomi 2017 che ha visto come sempre splendere la stella del Malignani... seppur obnubilata in parte dal "saluto" all'indimenticabile Eliana Ginevra oggetto di un toccante tributo del Dirigente Scolastico Andrea Carletti e di tutti i presenti.
Gli studenti coinvolti nel progetto Greener & Happier 2, unitamente ad alcuni ragazzi della classe 1 INT C, in collaborazione con la prof.ssa Ellero e con l'assistente tecnico Bianchini, hanno registrato un video della durata di tre minuti inerente il tema del pregiudizio e del razzismo.
Nella sezione Libri di testo sono state pubblicate le indicazioni per il comodato dei libri e gli elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s.2017/18.
GLI ATTESTATI DI MERITO E I DIPLOMINI CHE NON SIANO STATI RITIRATI IL 15/07/2017 AL GRADUATION DAY POSSONO ESSERE RICHIESTI PRESSO LA VICEPRESIDENZA DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 11:00 ALLE 12:30
Gli allievi della classe 2 LSA D con la supervisione della Prof.ssa Daniela Carini hanno realizzato un cartone animato, destinato alle scuole primarie, che racconta l'evoluzione delle Piante.
Le procedure di conferma delle iscrizioni delle classi prime si svolgeranno presso la Segreteria ALLIEVI, atrio dell’Istituto, tutti i giorni da lunedì 3 luglio a lunedì 10 luglio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e nei pomeriggi di mercoledì 5 e venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 14.00 alle 16.00. Nel dettaglio i documenti per completare l'iscrizione.
Gianluca Cuttini e Aleksandar Simic, della classe 5 ELT A, si sono cimentati nella progettazione e costruzione di due bobine di Tesla.
L’I.S.I.S. “A. Malignani” era rappresentato a titolo individuale da Gloria Bisaro, classe 2002, che seppur giovanissima ha conquistato un ottimo terzo posto, migliore classificata della provincia di Udine.
Grande impresa dei ragazzi del "Malignani" impegnati alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di calcio a 5 svoltisi a Montecatini Terme.
Il giorno 08 giugno, alle ore 15.00 presso la Sala Riunioni dell'Isituto si terrà la presentazione del progetto Erasmus+ "How to tell what you know well” relativo al metodo di studio. E' richiesta l'iscrizione on-line: Iscrizioni
Per gli allievi delle classi quinte - Orienta Estate: cinque giornate in cui trovare risposta a tutte le proprie domande e dubbi.
Il 22 maggio il gruppo Pittini - Ferriere Nord ha illustrato alle cinque classi quinte Meccanici – Meccatronici le diverse tipologie produttive del gruppo e i possibili ruoli che possono svolgere in azienda gli allievi diplomati al Malignani.
MANIFESTA ORA IL TUO INTERESSE! L’Istituto desidera offrire agli/alle allievi/e, nel prossimo anno scolastico, nuovi corsi di lingue straniere oltre a quelli di cinese e di tedesco, già attivi da qualche anno.
Quale miglior modo di definire un'esperienza come quella vissuta dai nostri ragazzi a DUBLINO, LONDRA e MALTA se non chiamarla "esperienza di vita"?
Questionario di gradimento per i Progetti didattici a. s. 2016/2017. Termine ultimo sabato 10 giugno 2017.
Giovedì 25 Giugno si terrà in Aula Magna dalle 11-12 una presentazione della scuola estiva Creativity: una settimana di immersione nella creatività e nell’innovazione tecnologica che si svolgerà presso il Malignani dal 26 giugno al 30 giugno 2017.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303