ALESSANDRO PICCARO ha vinto l’ORO alle OLIMPIADI ITALIANE di FISICA.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
ALESSANDRO PICCARO ha vinto l’ORO alle OLIMPIADI ITALIANE di FISICA.
Se fosse qui tra noi, Francesco Baracca volerebbe con questo SPAD..., parola di Giancarlo ZANARDO.
Incontro di Orientamento studenti interessati classi quarte e quinte CMB, EEA, INT, LSA, MME, TLA con l'Università di Udine sabato 12 maggio 2018 dalle ore 09.00 alle ore 11.00. Iscrizione obbligatoria.
Il Boeing 787 Dreamliner, detto anche il Computer con le ali, non ha più segreti per gli studenti di Aeronautica del Malignani.
In allegato le informazioni dettagliate - sabato 21 Aprile 2018 presso Università degli Studi di Udine – Polo economico - via Tomadini, 30
Slide sulle opportunità in Europa messe a disposizione per gli studenti delle classi quarte ITI e LICEO che hanno partecipato al Progetto "Thanks 2.0" in aula Magna del nostro Istituto in data 27 marzo 2018
Anche per questa 11^ edizione la selezione di basket dell’ISIS “A. Malignani” ha raggiunto la finale del torneo di basket tra le scuole (9^ finale raggiunta).
La rappresentativa dell’ISIS “A. Malignani” si è confermata campione regionale, riuscendo a prevalere nel triangolare tra il L.S. “N. Copernico” e l’I.S. “A. Volta”.
Il giorno 6 aprile tre importanti aziende del nostro territorio hanno avuto modo di presentare alle classi terze e quarte di Informatica e Telecomunicazioni e di Elettronica il campo di attività in cui operano.
Dodici giovani appartenenti alle classi terza e quarta del Malignani, Liceo Scienze Applicate, hanno avuto la magnifica opportunità di partecipare alla sessione del Parlamento Europeo Giovani (PEG) svoltasi al Palazzo della Regione a Udine, i giorni 23 e 24 marzo.
Sei studenti selezionati appartenenti alle classi terza e quarta C del Liceo delle Scienze Applicate hanno partecipato alla sessione nazionale del PEG a Riva del Garda.
Interessante, formativa e accattivante, bastano tre aggettivi per descrivere l’esperienza vissuta dai ragazzi delle classi terze della sezione Elettronica, Elettrotecnica ed Automazione il 7 aprile.
ELETTROTECNICA, ELETTRONICA, AUTOMAZIONE: mondo della scuola e del lavoro sempre più ‘interconnessi’, grazie all’iniziativa promossa da E-Distribuzione Triveneto.
L'allieva della classe 2^LSA C si è classificata prima alla prova regionale per la categoria biennio delle Olimpiadi delle Scienze Naturali.
Un gruppo di studenti tedeschi della scuola partner del Malignani “Dr.-Herbert-Weinberger-Schule - Staatliche Berufsschule Erding” ha appena terminato il tirocinio formativo presso aziende di manutenzione aeronautica della regione Friuli-Venezia Giulia.
Nove classi dell’Istituto hanno partecipato al progetto sui Disturbi del Comportamento Alimentare, in collaborazione con la Dott.ssa Cristiana Cella e l’Associazione Fenice FVG.
In data 23/03/2018 le classi 4^CBA sezioni A e B si sono recate, in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua 2018”, a San Vito al Tagliamento, per una visita didattica al Consorzio “Zona Industriale Ponterosso”.
Il 16 marzo le classi 1^CMB A, 1^INT E, 2^EEA B e 2^MME B hanno partecipato al "Meeting di pace nelle trincee della Grande Guerra".
Pubblicate variazioni sulle date relative ai test di ammissione all'Università di Studi di Udine.
Settimana di Orientamento alla Scelta Univerisitaria, UniTrento-Unibz, 24-28 agosto 2018. Informazioni dettagliate in allegato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303