Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Scambi internazionali: il Malignani al centro

StampaSalva .pdf

Un gruppo di studenti tedeschi della scuola partner del Malignani “Dr.-Herbert-Weinberger-Schule - Staatliche Berufsschule Erding” ha appena terminato il tirocinio formativo presso aziende di manutenzione aeronautica della regione Friuli-Venezia Giulia. Due studenti tedeschi sono stati ospiti della Elifriulia di Ronchi dei Legionari, due della Helica di Amaro, e due hanno avuto l’opportunità unica di realizzare il loro stage di tre settimane presso il 313° Gruppo Frecce Tricolori di Rivolto.

Per gli studenti tedeschi è stata un’esperienza che non potranno mai dimenticare: trascorrere tre settimane all’interno dell’hangar delle Frecce Tricolori, seguire le attività di manutenzione in hangar e in linea di volo, osservare e comprendere come si svolgono ogni giorno le attività operative del 313° Gruppo sono esperienze di formazione uniche e irripetibili. L’occasione è stata creata grazie al Progetto Europeo ERASMUS+ PROGRAMME 2014 – 2020.

«È la prima volta che un’attività di questo tipo viene realizzata presso l’Aeronautica Militare Italiana, in particolare, presso le Frecce Tricolori» ha sottolineato la prof.ssa Caterina Gasparini che ha avviato i contatti con l’Ambasciata Tedesca a Roma, specificando che «questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra la stessa Ambasciata, l’Aeronautica Militare Tedesca, l’Aeronautica Militare Italiana e i Ministeri Italiani che hanno attuato le procedure necessarie all’accesso degli studenti tedeschi alla Base del 2° Stormo e del 313° Gruppo.».

«Un ringraziamento particolare va al Comandante delle Frecce, T.Col. Micro Caffelli, e al Col. Edi Turco, Comandante del 2° Stormo, che hanno promosso l’iniziativa e un ringraziamento davvero speciale al Primo Maresciallo Andrea Cacitti, tutor degli studenti tedeschi per tutto il periodo, e agli altri specialisti che hanno collaborato alla formazione.» ha aggiunto il Dirigente scolastico del Malignani di Udine, Andrea Carletti.

Nell’ottica degli scambi internazionali, che è uno dei punti d’eccellenza dell’Istituto udinese, in questo caso resi possibile dal Progetto PON - FSE “Alternanza in ambito lavorativo transnazionale”, il 5 aprile 12 studenti delle classi quinte AER del Malignani hanno, a loro volta, iniziato un analogo stage formativo all’Ausbildungswerkstatt der Luftwaffe-Instalthandlung-Regiment 1 di Erding: l’Aeronautica Militare Tedesca li accoglie per un periodo di quattro settimane nel suo hangar, dove potranno effettuare attività di manutenzione su diversi velivoli ad ala fissa e ad ala rotante. Anche per i ragazzi italiani si prospetta una fruttuosa esperienza.

Contenuto in: