Il Malignani è una scuola che apre sempre nuove porte ai propri studenti, offrendo opportunità uniche come quella del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Sei studenti selezionati appartenenti alle classi terza e quarta C del Liceo delle Scienze Applicate hanno partecipato alla sessione nazionale del PEG a Riva del Garda. La convocazione della delegazione è stata motivo di gioia in quanto frutto di un intenso lavoro: due mesi di ricerche approfondite sul tema della robotica e dell’industria 4.0.
Superata la dura selezione, i 6 baldi giovani hanno avuto a disposizione dieci giorni per informarsi sul nuovo argomento assegnato (ricerca individuale), produrre un factsheet (elenco di fatti/dati/statistiche oggettive da fonti attendibili) e scrivere un position paper (saggio sul tema trattato) da sottoporre alla giuria della sessione nazionale. Infine bisognava documentarsi sulle altre tematiche proposte per giungere preparati alla Assemblea Generale (GA).
Il 19 febbraio la nostra delegazione si è recata a Riva del Garda. Ricordo un pomeriggio ameno all’insegna di attività e giochi per familiarizzare con i membri della propria commissione. La mattina seguente si è entrati nel vivo con il lavoro in commissione: rammento infervorate discussioni in inglese per sviscerare tutte le problematiche inerenti l’argomento assegnato e stendere una risoluzione che rispecchiasse il comune sentire.
La notte precedente al GA è stata particolarmente intensa: tutti svegli fino alle cinque del mattino con l’obbiettivo di studiare le risoluzioni prodotte dalle altre delegazioni e individuarne i punti deboli. Un’ analisi accurata era essenziale al fine di comprendere a pieno gli argomenti trattati ed essere pronti a svolgere un buon dibattito. Il GA è trascorso molto rapidamente tra un discorso di difesa e domande specifiche, tra votazioni e sum-up speeches.
Non dimenticherò mai le parole di Imagine cantate insieme, uniti per mano dondolando in cerchio al ritmo della musica, la divertente serata di gala in un vetusto casinò austroungarico sulla riva del Garda, il party organizzato all’hotel per ballare e cantare allegramente a conclusione della intensa giornata di dibattito parlamentare.
Che magnifica esperienza! Quante nuove relazione di amicizia! Che potente sviluppo delle abilità comunicative in inglese! Che sano divertimento! Il PEG ha accolto tutti a braccia aperte, come una grande famiglia, lasciando bellissimi ricordi di sorrisi, scherzi e momenti felici. Provare per credere!
Rachele Pertoldi
3C LSA
a nome di tutti i partecipanti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303