Costruire una Pattuglia di DRONI, è questo l'obiettivo di ragazzi e ragazze delle seconde Trasporti e Logistica Aeronautica, sotto la guida del prof. Federico Mattiussi.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Costruire una Pattuglia di DRONI, è questo l'obiettivo di ragazzi e ragazze delle seconde Trasporti e Logistica Aeronautica, sotto la guida del prof. Federico Mattiussi.
Anche quest’anno, nell’ambito della 6ª edizione di “Udin Jump Development”, meeting internazionale di salto in alto, il 31 gennaio scorso si è svolto “l’Udinjump school” presso il Palaindoor O. Bernes di Udine.
Si allega Prot. 15/2024/AM/cs Trieste del 31 gennaio 2024 e si comunica agli/alle allievi/e, alle loro famiglie e a tutti i docenti che l’Unione Sindacale Regionale CISL del FVG, in collaborazione con la CISL SCUOLA del FVG, bandisce un concorso, per l’assegnazione di otto premi come borse di studio, rivolto agli Istituti o alle Classi delle Scuole Secondarie di II grado della nostra regione per sensibilizzare i Giovani al tema di grande e drammatica rilevanza sociale dal titolo “Contrastare la violenza sulle Donne”.
Si ricorda ai genitori degli/lle allievi/e frequentanti le classi SECONDE ITI che la scelta della SPECIALIZZAZIONE per l'anno scolastico 2024/2025 deve essere effettuata entro il giorno 10 Febbraio 2024.
E' al "giro di boa" lo STAGE PREMIO per 24 studenti delle classi Quinte AER presso l'Aeroporto "F.Baracca" di Casarsa della Delizia: base elicotteristica del 5° Rgt. RIGEL dell'Aviazione dell'Esercito.
6 febbraio 2024 - Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete: evento in diretta streaming per tutte le istituzioni scolastiche Safer internet day 2024/ (STREAMING ATTIVO)
Al via i corsi di Python, Javascript e Robotica!
Il 14 dicembre si è svolta, a livello Nazionale, la selezione scolastica della XXIV edizione delle Olimpiadi di Informatica 2023-2024 a cui hanno preso parte 12079 atleti iscritti in tutta Italia.
La progettualità formativa che contraddistingue la collaborazione tra Malignani e Danieli ha condotto alla definizione di “Teaching Academy”, un progetto sperimentale che ha come scopo l’aggiornamento dei docenti, cioè dei responsabili della formazione. Queste figure sono, nel sistema integrato scuola-azienda a cui si ispira il progetto, sia i professori che lavorano nella scuola, sia i tecnici-esperti che lavorano in azienda.
L'Istituto ha attivato un nuovo corso per il conseguimento del patentino per la manipolazione dei gas fluoranti (F-gas). Per ulteriori informazioni e dettagli, visita il seguente link: patentino f-gas
Giovedì 21 dicembre allievi/e e docenti della scuola al GALA' delle Frecce Tricolori
Siete invitate/i alla prima edizione del “Flash Mob dell'innovazione”, un pomeriggio informale dedicato a noi docenti per conoscere le “trame” dell’innovazione che prendono forma ogni giorno nel nostro istituto. Potrete fare una esperienza diretta oppure condividerla, trovare ispirazione, confrontarvi informalmente con i partecipanti, immaginare collaborazioni future. Ci vediamo lunedì 15 aprile dalle ore 14.30 alle 17.30 nelle aule F.0.6a ed F.0.6b. Per i dettagli aprire il post su pagina intera.
Tre ex-allievi "aeronautici " del Malignani hanno presentato l'Accademia dell'AERONAUTICA Militare Italiana agli studenti dell'istituto.
Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 tramite la nuova piattaforma Unica
Istruzioni base (leggi tutto >>)
APERTE LE ISCRIZIONI ai corsi di Robotica, Python, Gaming in ambiente Unity, Javascript e Coding Essential (Introduzione alla programmazione)
Prosegue il ciclo di interventi di educazione civica organizzati dal prof. Giumanini.
Venerdì 17 novembre si è disputata la gara campestre di Istituto negli spazi esterni della scuola.
Nel nostro piccolo, come Istituto, invitiamo tutti alla riflessione su questa problematica e a dire, con piccoli gesti, il nostro NO alla violenza.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303