Nell'ambito del progetto "Piano Estate 2021" l'Istituto propone due attività appartenenti a due ambiti didattici affini: la Robotica educativa e lo Sviluppo di applicazioni IoT che si svilupperanno attraverso due percorsi didattici specifici.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Nell'ambito del progetto "Piano Estate 2021" l'Istituto propone due attività appartenenti a due ambiti didattici affini: la Robotica educativa e lo Sviluppo di applicazioni IoT che si svilupperanno attraverso due percorsi didattici specifici.
Il Dipartimento di Scienze Motorie organizza un corso di avviamento al tennis gratuito per gli studenti dell'ISIS Malignani nel periodo 30 agosto - 10 settembre.
Ti sei iscritto alla prima classe o alla seconda classe del Malignani? La nostra scuola ti offre la possibilità di una partenza “soft” organizzando nei primi giorni di settembre alcune giornate dedicate agli studenti per valorizzare e migliorare le competenze digitali.
Progetto di Avviamento alla Pallavolo e alle Tecniche di Mindfulness con utilizzo anche della Lingua Inglese (23 Agosto – 15 Settembre 2021)
Il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive propone a tutti i suoi studenti una serie di attività sportive improntate al gioco al fine di stimolare la voglia di stare insieme, di divertirsi e di muoversi. Leggi l'articolo completo per info e iscrizioni.
In questo spazio verranno pubblicate le convocazioni per gli esami di stato 2020/2021
Il calendario dei colloqui verrà reso disponibile a ciascun candidato interno nell’area
riservata del registro elettronico cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento,
mentre ai candidati esterni il calendario verrà trasmesso via mail
L’IIS Fermi di Policoro (Matera) propone il Premio Nazionale Microconferenze: una attività simile ad un Ted Talk riservata agli studenti della scuola secondaria di II grado di tutta Italia. L'iscrizione è autonoma ed a cura di ciascuno studente. Per approfondire aprire il post su pagina intera.
I sonetti ai tempi della pandemia: quando la poesia incontra il digitale e si trasforma in un'esperienza innovativa di educazione civica della classe 2^LSA A. Il video e le immagini su pagina intera.
L’impegno del TEAM dell'ISIS Malignani durante l'Hackathon "Europe Code Week" ha permesso di ottenere un meritato successo! Ottimo terzo posto ed accesso alla finale NAZIONALE!
Proponiamo l'intervista di Andrea Fragiacomo, Executive Manager di Danieli Automation, al nostro Dirigente scolastico
This is a collection of inspiring quotes offered to the curious reader by the students of 1CLSA, 2CLSA, 3CLSA, 4CLSA, 5CLSA.
Join the 2 online lectures on the Future of Europe and the Maastricht Treaty by the European Youth Parliament in collaboration with European parliamentarians.
L'epidemia non ha impedito agli uomini del 5° REGGIMENTO ELICOTTERISTI RIGEL di far vivere uno STAGE PREMIO ai 16 allievi/e "TOP" dell'indirizzo Trasporti e Logistica AERONAUTICA
Si comunica che da lunedì 12 aprile le attività didattiche riprenderanno in presenza e a distanza con le modalità indicate nella circolare doc.507/stud.324/ata.131
Si informano i docenti interessati della pubblicazione della nuova edizione del "Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale 2020-2021 - Anitec-Assinform". Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
Si informano i docenti interessati della pubblicazione della nuova edizione del concorso MIUR "Generazioni Creative – Diventa autore" dedicato alle scuole secondarie di II grado.. Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
Studentesse e studenti della classe 3^Chimica e Biotecnologie Ambientali, col coordinamento della Prof.ssa Francesca Miani, saranno tra i protagonisti di "Fiumi di Primavera" (Giornata Mondiale virtuale dell'Acqua) che si svolgerà lunedì 22 marzo; si tratta della più grande manifestazione europea organizzata da GLOBE in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua.
Il nuovo CENTRO DI LAVORO rappresenta un balzo nell'INDUSTRIA 4.0 dell'AERONAUTICA...sarà a disposizione di tutti gli indirizzi per "realizzare" il CAM.
Firmato lunedì 8 marzo l'accordo dal Dirigente Scolastico prof. Andrea Carletti ed il Neo-Comandante Col. Paolo Cesare Ceccobelli per i 16 allievi top dell'indirizzo Trasporti e Logistica AERONAUTICA.
Erasmus+ Malignani ti segnala un evento di formazione a distanza in ambito eTwinning. Per i dettagli di iscrizione e partecipazione aprire il post a pagina intera.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303