Nell'ambito del progetto "Piano Estate 2021" l'Istituto propone due attività appartenenti a due ambiti didattici affini: la Robotica educativa e lo Sviluppo di applicazioni IoT che si svilupperanno attraverso due percorsi didattici specifici.
La robotica, nel nostro paese, ha una tradizione di eccellenza e le prospettive di crescita del mercato globale pronosticano, a breve, un notevole aumento del fatturato del settore. Per seguire questo trend è necessario che anche la scuola porti il suo contributo, arricchendo il curricolo di saperi e organizzandosi dal punto di vista laboratoriale. Il progetto intende utilizzare la Robotica come strumento didattico per espandere le competenze e le abilità dei ragazzi/e in campo tecnico scientifico, nella progettualità, nella creatività e nella autonomia gestionale, nonché come occasione per partecipare a competizioni nazionali o internazionali e ad attività fieristiche espositive.
Attraverso questo percorso ci si prefigge di fornire agli allievi una competenza di base sui linguaggi e sugli strumenti web che possono permettere loro di realizzare delle semplici applicazioni funzionanti su smartphone/tablet basati sul sistema operativo Google Android e come eventualmente confezionarle affinché possano essere rese disponibili sullo store ufficiale Google Play (compresa l'introduzione ai sistemi di versioning ed in particolare di Git). Il fine pratico di queste applicazioni è legato alla gestione di dispositivi di IoT ovvero prevede che con tali applicazioni ci si possa connettere a svariate tipologie di “oggetti” per far loro svolgere dei compiti elementari.
L’attività, per entrambi i percorsi, è stata progettata per coinvolgere gli studenti e le studentesse dell’ISIS Malignani, sia appartenenti al Liceo che all’ITI, purché con una competenza minima nell’ambito della programmazione e, se possibile, con minime conoscenze nell’ambito elettrotecnico/elettronico.
Ciascun percorso è suddiviso in tre fasi, per un totale di 20 ore laboratoriali per corso:
Robotica Educativa, introduzione ed approfondimenti
App & IoT, introduzione ed approfondimenti
Ciascun corso si svolgerà nel periodo tra il 30 agosto ed il 15 settembre in orario antimeridiano o pomeridiano e l’attività sarà suddivisa in 7 incontri, di cui sei di tre ore ed uno di due ore. In ogni caso il calendario degli incontri e la loro durata sarà, quanto possibile, concordata con i partecipanti.
Le iscrizioni avverranno compilando il form presente al seguente link: modulo iscrizioni
Il numero massimo di iscritti per ciascun corso è limitato a 20.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 agosto 2021.
Per eventuali richieste di chiarimento è possibile inviare una mail ai referenti di corso:
Claudio Giusto per “Robotica Educativa”: claudio.giusto@malignani.ud.it
Sandro Di Giusto per “App & IoT”: sando.digiusto@malignani.ud.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303