La 5 ELT A dell'anno 1996, per onorare la memoria del professor Rodolfo Malacrea, ha voluto donare un aiuto “silenzioso” ma concreto.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
La 5 ELT A dell'anno 1996, per onorare la memoria del professor Rodolfo Malacrea, ha voluto donare un aiuto “silenzioso” ma concreto.
L'ambita borsa di studio dell'Associazione Aeronautici del Malignani "incorona" ogni anno con una borsa di studio il migliore allievo/a delle classi AER.
On 12th November, some students of the Arturo Malignani Technical High School took part in an international meeting on Design Thinking.
Incontro al vertice a Rivolto tra il neo comandante Col. Marco Bertoli e il Dirigente Scolastico del Malignani Prof. A. Carletti
In due ore di serrata conversazione Zeno D'Agostino ha raccontato agli studenti dell'indirizzo Trasporti e Logistica - Aeronautica la storia del successo del Porto di Trieste...e le visioni di futuro.
On 30th November 2020, for the 3rd Talentjourney partners’ meeting, a webinar on the subject of IOT was held. Here is the voice of some students of ISIS Malignani who attended the event.
Si comunica a tutti gli interessati che il Form di Iscrizione a Matematica di Base è il seguente: iscrizione matematica di base (entro 8 dicembre 2020).
Il 30 novembre e il 2 dicembre si terranno 2 interessanti webinar organizzati nell'ambito del terzo meeting internazionale del progetto TalentJourney sul tema dell'IoT.
La scuola si è aggiudicata il primo premio, sia per la sezione licei che per quella dedicata agli istituti tecnici, del concorso “Storie di Alternanza”.
Si invitano gli studenti a seguire in diretta streaming la tavola rotonda "Le parole per dirlo" organizzata dal Comune di Tavagnacco, Lunedì 23 novembre alle ore 18.00., all'indirizzo diretta streaming
Un cielo grigio, la scuola vuota e silenziosa nel primo giorno di ritorno alla didattica a distanza. Era martedì 27 ottobre.
Il MALIGNANI di Udine vince ancora, nonostante il Covid-19.
Anche la nota multinazionale non ha interrotto la collaborazione di PCTO con la sezione EEA del nostro Istituto.
Nonostante il COVID-19, TERNA non ha interrotto la collaborazione di PCTO con il nostro Istituto.
Pubblicato l'aggiornamento al documento PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI-CONTAGIO COVID-19 (revisione 19/10/2020)
La collaborazione tra l'Istituto Malignani e le imprese locali, anche in questo momento caratterizzato dall'emergenza sanitaria, ha condiviso con il tessuto industriale del territorio la volontà di ripartenza e di non interruzione di quelle preziose sinergie attuate attraverso l’alternanza scuola lavoro.
Dal 27 al 31 ottobre le lezioni di svolgeranno a distanza per tutte le classi dell'Istituto come da circolare n.119 docenti / n.56 studenti.
In osservanza alle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19, gli allievi delle classi prime sono divisi in quattro gruppi a seconda degli indirizzi scelti. Leggi la notizia completa per il dettaglio dei gruppi.
Calendario avvio attività didattiche per l'a.s.2020/21:
Il D.L. n. 217 del 13/12/2017 relativo all’obbligo di utilizzo della piattaforma PagoPA per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni è stato prorogato al 28/02/2021 dal D.L. n. 76 del 16/07/2020.
Pertanto, come indicato nella circolare allievi n. 666, i versamenti del CONTRIBUTO LIBERALE DI €145,00 e della cauzione per il Comodato dovranno essere effettuati sul CC dell’Istituto tramite bonifico intestato a
Istituto “A. Malignani” Servizio Tesoreria.
IBAN POSTE ITALIANE: IT 17 K 0760112300000015508336.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303