Giovedì, 14 novembre 2019, è stata una serata importante per il Malignani perché la Camera di Commercio di Pordenone e Udine ci ha conferito il Premio dell’Economia e dello Sviluppo del Territorio.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Giovedì, 14 novembre 2019, è stata una serata importante per il Malignani perché la Camera di Commercio di Pordenone e Udine ci ha conferito il Premio dell’Economia e dello Sviluppo del Territorio.
Gli studenti Virginia Laurini e Luca Marin della classe 4^ Chimica e Biotecnologie Ambientali sezione B, accompagnati dalla loro docente Prof.ssa Nadia Martinis, sono stati invitati presso la sede RAI di Udine per un’intervista radiofonica che andrà in onda martedì 19 novembre nella fascia oraria dalle 13.00 alle 15.00.
Giovedì 24 a Rovigno in Croazia, una semplice corsa campestre di 1850 metri, nello splendido parco "Punta Corrente”, si è trasformata come sempre da ben 19 anni, in una festa di gemellaggio.
Venerdì 25 ottobre si è tenuto in Istituto un incontro delle allieve e degli allievi di lingua madre non italiana con la docente tutor e le docenti del Progetto C.I.A.O.
Il corso prenderà avvio lunedì 11 novembre, alle ore 14, in Aula B 18: un benvenuto ad ognuno degli oltre cinquanta ragazzi e ragazze delle classi quarte che si sono iscritti al corso Scrivo dunque sono!
La Lezione "dinamica" del Comandante Gianluigi Zanovello ... si sdoppia. La mattina con gli studenti e poi il pomeriggio con 40 docenti della scuola!... ...teamwork non solo per manager e leader.
Il 25 ottobre si è svolta la premiazione nazionale dell'IT School Project 2019, gara che ha visto trionfare il team “Green Arturo 2K19” di ELETTROTECNICA.
Le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei CdC si terranno lunedì 21 ottobre dalle 16:30. Ulteriori informazioni.
I corsi avranno inizio nella settimana del 21 ottobre. Consultare la circolare allievi n. 98 per conoscere i calendari e ogni altro dettaglio.
Il giorno giovedì 03 ottobre in Aula Magna, si è svolta la presentazione del libro” Volare Alto” dell’ex comandante delle Frecce Tricolori Jan Slangen.
Anche quest’anno l’Istituto Malignani ha partecipato al Convegno nazionale dei licei matematici che si è svolto presso l’Università di Salerno dal 18 al 20 settembre.
Sportello informativo, il giovedì dalle 11 alle 12, sugli indirizzi della scuola e sulle varie attività, previa prenotazione (orientamento@malignani.ud.it).
Le prenotazioni degli stage si fanno unicamente mediante il form on-line.
Sono aperte le nuove iscrizioni al gruppo teatrale del Malignani. Chi desidera partecipare lasci il proprio nome e cognome, la classe e la giornata di rientro alla propria insegnante di lettere.
La scorsa estate, dal 13 al 27 luglio 2019, otto allievi dei corsi extracurriculari di lingua russa, proposti dal nostro Istituto nell’ambito del Progetto di Ampliamento Linguistico A.L.Ma, hanno partecipato al primo Summer Camp a Mosca.
Per il secondo anno consecutivo, un gruppo di 17 allievi del nostro Istituto ha partecipato ad il soggiorno studio ad Heidelberg, in Germania, dall’8 al 14 settembre.
Nell’estate appena trascorsa, dal 12 luglio al 3 agosto, otto allieve/i del nostro Istituto hanno partecipato al 2^ Summer Camp in Cina, a Kunming, nella regione dello Yunnan.
Nell'ambito della Maratonina di Udine, sabato 21 settembre 2019 si è svolta la 20^ edizione della “Staffetta delle scuole”, gara riservata alle scuole secondarie della provincia di Udine.
Nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta linguistica, l’Istituto attiverà corsi extracurriculari pomeridiani di lingua araba, cinese, francese, russa, slovena, spagnola e tedesca per tutte/i le/gli allieve/i dell’Istituto.
Il team “Green Arturo 2K19” (4-5 ELT A) si classifica al primo posto nell'importante concorso nazionale di progettazione.
Pubblicato nella sezione orario classi l'orario provvisorio delle classi in vigore da lunedì 16 settembre a sabato 21 settembre.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303