Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Studenti e Genitori

Sportelli Didattici per studenti

L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).

Sportello DidatticoIstruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico

 

Sportello di Ascolto

Sportello di Ascolto - CIC​Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)

 

Sportello di Ascolto Genitori - CICLo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).

 

​E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC 

 

L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.

E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato

 

Ritiro Diplomi

Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it .  Riceverete quindi tutte le indicazioni.

 

Invio della foto per l'account / registro elettronico

  • foto recente in formato tessera
  • file in formato JPEG
  • inviare il file dell'alunno/a in formato digitale utilizzando il modulo  
  • il file da inviare, in formato JPEG, dovrà essere denominato utilizzando esclusivamente il codice fiscale dell’allievo (esempio: RSSMRA70A41F205Z.jpg)

 

Modulistica studenti

La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"

Nessun modulo trovato.

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate agli studenti

09/09/2019
PEG Cipro

See you somewhere in Europe”: è questa la frase che si è soliti dire alla fine di ogni sessione del Parlamento Europeo Giovani. Un augurio con cui ci si lascia alle spalle una settimana di lavoro intenso, emozioni fantastiche e amicizie indissolubili.

09/09/2019
Corso di latino

Aperte le iscrizioni al corso indirizzato a tutti gli studenti del liceo, del tecnico e del professionale del nostro istituto.

Modulo di adesione al corso
06/09/2019

Chiedetelo ai 20 studenti dell'istituto che dal 2 settembre sono impegnati in Hangar ... il MALIGNANI: SCUOLA DEL "FARE".

 

06/09/2019

LE LEZIONI PER TUTTE LE CLASSI, COMPRESO IL CORSO SERALE, INIZIANO  IL 12 SETTEMBRE, SECONDO L'ORARIO CHE SARA' PUBBLICATO SUL SITO LA PROSSIMA SETTIMANA.

I PRIMI DUE GIORNI  (12 E 13 SETTEMBRE) NON CI SARANNO RIENTRI

05/09/2019
elettrotecnica, malignani, industria 4.0, automazione, fantoni

Il 5 settembre 2019 è stato consegnato all’Istituto un importante set di apparecchiature SIEMENS per l’aggiornamento dei laboratori di Sistemi Automatici e di Tecnologie Progettazione Elettriche - articolazioni  Elettrotecnica ed Automazione.

02/09/2019

MERCOLEDI' 11 SETTEMBRE 2019

Sede Centrale: presso l'Aula Magna

  • ore 8:00: le prime di Informatica e Telecomunicazioni, Costruzioni Ambiente e Territorio e Chimica
  • ore 8:30: le prime del Liceo e di Trasporti logistica
  • ore 9:00: le prime di Meccanica, Meccatronica ed Energia, e di Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

Durata attività 4 ore

02/09/2019

ORARIO COLLOQUI DI PASSAGGIO DA ALTRE SCUOLE O DA SEZIONE A SEZIONE

ORARIO COLLOQUI DI PASSAGGIO DA FORMAZIONE A ISTRUZIONE

2018-2019-orari-colloqui-passaggio.pdf
19/07/2019

Alla festa dei diplomi di sabato 20 luglio saranno consegnate le certificazioni ENAC/MALIGNANI a 97 allievi MANUTENTORI AERONAUTICI dell'istituto e del MITS.

04/07/2019
elettrotecnica, malignani, industria 4.0, automazione

Continua anche nel 2019-2020 la fruttuosa collaborazione della Sezione EEA con la SCHNEIDER ELECTRIC; gli studenti meritevoli saranno coinvolti il prossimo anno nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro d’eccellenza proposti (e cofinanziati) dalla nota multinazionale.

02/07/2019

On line i risultati del corso di Unity & VR

02/07/2019

Conclusosi positivamente il primo flusso degli allievi Aeronautici dell'istituto in aziende Aeronautiche di Spagna e Lituania.

01/07/2019

Gli studenti della Sezione Chimica, Materiali e Biotecnologie del Malignani hanno presentato al pubblico, sotto la Loggia del Lionello, il Progetto “GENKI: dal Dato alla Consapevolezza”.

24/06/2019
Logo Autodesk

Sono trascorsi due anni dall’avviamento del progetto Autodesk Certified User e rispetto all’anno scorso sono state apportate innovazioni e potenziamenti.

Statistiche Progetto ACU
23/06/2019

Secondo Posto sul Podio Nazionale di Roma per FRANCESCO AMADIO, brillante studente della classe 5^ Chimica e Materiali del Malignani di Udine, accompagnato e preparato dal Prof. Giancarlo Biasco.

19/06/2019
Gara Nazionale di Elettrotecnica

Nei giorni 16 e 17 maggio presso l’ I.T.T. “G. MARCONI” di Padova si è svolta la Gara Nazionale di ELETTROTECNICA organizzata dal MIUR.

13/06/2019
Bookcrossing al Malignani

Da qualche giorno nel nostro istituto è attivo il “Bookcrossing corner”, servizio che permette di promuovere la lettura scegliendo il libro che più ci piace, leggerlo e riportarlo a scuola o in un altro bookcrossing della zona.

10/06/2019
Gara nazionale di Automazione

Il 22 e 23 maggio 2019 l’ISIS Malignani di Udine rappresentato dall’allievo Di Lorenzo Francesco, classe 4 Automazione, accompagnato dal prof. Mollica Leonardo ha partecipato alla Gara di Automazione presso l’ITI Rossi di Vicenza.

07/06/2019
 “Rete di Telecomunicazioni e territorio“

Un nutrito gruppo di studenti di quinta della sezione Informatica e Telecomunicazioni ha recentemente partecipato  al seminario tecnico “Rete di Telecomunicazioni e territorio“  a cura della Protezione Civile Regionale.

06/06/2019
Progetto Io lettore Inventore

La classe 2 CAT A/MME F ha aderito al progetto “Io lettore inventore”, iniziativa proposta dalla prof.ssa Mariarosaria De Vingolis, in collaborazione con la prof.ssa Sabrina Marangone.

Pagine