Gli studenti Virginia Laurini e Luca Marin della classe 4^ Chimica e Biotecnologie Ambientali sezione B, accompagnati dalla loro docente Prof.ssa Nadia Martinis, sono stati invitati presso la sede RAI di Udine per un’intervista radiofonica in previsione della "Giornata della Trasparenza", proposta da ARPA FVG: un importante appuntamento annuale che si terrà a Udine in data mercoledì 20 novembre 2019. I principali protagonisti dell’evento saranno i giovani, in particolare gli studenti degli Istituti superiori, che avranno la possibilità di interloquire con gli esperti dell’Agenzia per l’Ambiente. La proposta di quest’anno parte dalla considerazione che i giovani sono già oggi il futuro e lo determinano con le loro azioni quotidiane e nasce con l’intento di fornire alle nuove generazioni una maggiore consapevolezza delle problematiche ambientali e degli strumenti a disposizione per un futuro sostenibile, al fine di promuovere azioni consapevoli e coerenti.
Nell’intervista radiofonica, che andrà in onda martedì 19 novembre nella fascia oraria dalle 13.00 alle 15.00, Virginia e Luca si sono dimostrati particolarmente sensibili verso l’ambiente, argomento di estrema attualità e di interesse planetario, mettendo in campo le competenze che stanno acquisendo in un percorso scolastico/formativo in cui si approfondiscono, sotto diversi aspetti, le matrici fondamentali dell'ecosistema: acqua, suolo e aria. Durante l'intervista si sono soffermati su alcune tematiche ambientali al centro delle attività didattiche e progettuali della Sezione Chimica, Materiali e Biotecnologie del Malignani di Udine già da diversi anni, in particolare con il Progetto "GENKI (Global Environment Network, Knowledge and Involvement): dal dato alla consapevolezza", realizzato con la costante collaborazione ed il sostegno di importanti partner esterni oltre ad ARPA FVG, quali Legambiente FVG, Eurotech Spa, ALPI Onlus, MO.V.I. FVG, al quale i due studenti partecipano assieme ai loro compagni di classe e di corso.
Un ringraziamento particolare alla Prof.ssa Nadia Martinis che si è occupata dell'organizzazione dell'incontro.
Per maggiori informazioni su attività e progetti del corso di studio "Chimica, Materiali e Biotecnologie": http://www.malignani.ud.it/offerta-formativa/corsi-di-studio/chimica-bio...
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303