Sono attualmente ancora aperte le iscrizioni per gli studenti al Progetto CyberChallenge.IT 2021 organizzato dal CINI, ma affrettatevi, la possibilità di registrarsi scade oggi 28 Gennaio 2021! Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
Sono attualmente ancora aperte le iscrizioni per gli studenti al Progetto CyberChallenge.IT 2021 organizzato dal CINI, ma affrettatevi, la possibilità di registrarsi scade oggi 28 Gennaio 2021! Per i dettagli aprire il post a pagina intera.
“Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica.
Dal 25 gennaio 2021 è attivo, per tutti gli studenti, oltre che per i docenti e il personale ATA dell'Istituto, il servizio MLOL SCUOLA! Per il dettaglio consultare il post a pagina intera.
Continuano i corsi di formazione rivolti a tutti i docenti interessati sulle tematiche dell'IoT e della Robotica industriale organizzati da Satakunta University of Applied Science nell'ambito del progetto TalentJourney: Advanced Robotics in Smart Manufacturing 25, 27 e 29 gennaio 2021 dalle 14.00 alle 16.00. Iscrizioni e informazioni
Si comunica ai docenti dell'istituto che il 21 gennaio 2021 - ore 16.00 verrà avviata una nuova edizione del corso di formazione sull'ambiente TEAMS - livello BASE. Sono due distinte le edizioni sull'ambiente TEAMS- livello AVANZATO: l'edizione 3 in avvio martedì 26 gennaio 2021 - ore 15.00, e l'edizione 4 in avvio martedì 26 gennaio 2021, l'edizione 4 in avvio lunedì 25 gennaio 2021 - ore 17.00. Per i dettagli è possibile consultare la circolare docenti num.264 del 14 gennaio 2021.
La rete delle Scuole in Costruzioni Aeronautiche, di cui il Malignani è fondatore, propone un corso di Formazione di Legislazione e Normativa Aeronautica rivolto a tutti i docenti dell'istituto.
Al via un corso on line in lingua inglese su Internet of Things aperto a tutti i docenti interessati: 18, 21, 22 gennaio 2021 - dalle 13.00 alle 15.00
Si comunica che il L.S. "G. Marinelli" - Snodo Formativo per l'Ambito 8 ha organizzato un nuovo corso di formazione per docenti dal titolo: "A SCUOLA DI ORIENTEERING". Per maggiori informazioni aprire il post e consultare l'allegato.
Il nostro allievo Simone ha subito l'amputazione di una gamba, per poter tornare a vivere ha necessità di una protesi molto costosa... l'istituto raccoglie e rilancia la proposta di studenti e studentesse per questa gara di solidarietà pubblica. NUOVE INFO PER DONARE
Care studentesse e cari studenti, Recentemente nel nostro Istituto, prima che le lezioni si svolgessero a distanza, sono stati segnalati alcuni episodi gravi di intimidazione e prevaricazione verso alcune nostre studentesse
Il Malignani si è aggiudicato il primo (e anche il secondo) posto al concorso POS.ACTION, nell'ambito del progetto SA.PRE.MO.
La 5 ELT A dell'anno 1996, per onorare la memoria del professor Rodolfo Malacrea, ha voluto donare un aiuto “silenzioso” ma concreto.
L'ambita borsa di studio dell'Associazione Aeronautici del Malignani "incorona" ogni anno con una borsa di studio il migliore allievo/a delle classi AER.
Si comunica che il L.S. "G. Marinelli" - Snodo Formativo per l'Ambito 8 ha organizzato alcuni corsi di formazione per docenti. Per maggiori informazioni aprire il post e consultare gli allegati.
On 12th November, some students of the Arturo Malignani Technical High School took part in an international meeting on Design Thinking.
Incontro al vertice a Rivolto tra il neo comandante Col. Marco Bertoli e il Dirigente Scolastico del Malignani Prof. A. Carletti
Si comunica ai docenti la possibilità di partecipare al webinar di formazione: "Developing soft skills through design process" che si terrà il 17 dicembre 2020 dalle ore 14 alle ore 16 CET. L'attività è proposta dai partner del progetto Erasmus+ "Talent Journey". Per i dettagli, inclusa l'iscrizione, aprire il post su pagina intera.
Mara Krechevsky ricercatrice della Harvard Graduate School of Education con cui il nostro istituto ha collaborato per la sperimentazione del metodo MLTV presenta in un video il Framework e il manuale nato dalla sperimentazione. Per visualizzare il contenuto aprire il post su pagina intera.
In due ore di serrata conversazione Zeno D'Agostino ha raccontato agli studenti dell'indirizzo Trasporti e Logistica - Aeronautica la storia del successo del Porto di Trieste...e le visioni di futuro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303