Tu sei qui

Bus Fleet Control

StampaSalva .pdf
Dati Generali
N.Inserimento: 
2023000043
Anno Scolastico: 
2023-2024
Durata: 
Biennale - Primo anno
Ruolo: 
Coordinatore di Sezione
Dipartimento: 
Codice attività progetto: 
P01 - Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale"
Struttura del progetto: 
Progetto unico
Riferimento progetti esistenti: 
NO
Documentazione: 
Dati PTOF
Descrizione breve del progetto: 
Il progetto consiste nella realizzazione pratica, da parte degli studenti del quinto anno del corso di Informatica e Telecomunicazioni, del progetto presentato come II prova scritta (prova tecnico pratica disciplinare) ai candidati all'esame di stato 2023. La finalità del progetto didattico è quella di far svolgere agli studenti un "compito di realtà" portando su un piano concreto le nozioni acquisite nel triennio di studi. Gli obiettivi raggiungibili attraverso questo esercizio autentico sono molteplici: affrontare e risolvere problemi complessi, valutare opzioni e scelte e prendere decisioni, abituarsi a prendere e rispettare impegni, sperimentarsi in attività di gruppo e multidisciplinari.
Obiettivi: 
OB02
OB08
OB09
Piorità e traguardi desunti dal RAV: 
Creare le condizioni affinchè gli allievi rinnovino e mantengano la loro motivazione rispetto ai percorsi di studio caratterizzanti il loro indirizzo, attraverso il potenziamento delle attività di laboratorio, elemento attrattivo dell'istituto in tutti i suoi indirizzi
Risultati attesi: 
Maggiore consapevolezza delle proprie capacità tecniche Incremento della capacità di operare in gruppo Consapevolezza della necessità di un approccio interdisciplinare per la soluzione di problemi complessi
Destinatari: 
Gruppi classi
Risorse materiali - laboratori: 
Con collegamento ad Internet
Elettronica
Informatica
Telecomunicazioni
Risorse materiali - aule: 
Laboratori e officine attrezzate
Risorse professionali: 
Interne
Approfondimento: 
Il progetto, per sua natura e complessità, avrà probabilmente durata biennale. Nel corso del primo anno si ipotizza che ci si limiterà allo studio del problema, alla ricerca delle soluzioni e si effettui la programmazione delle diverse attività pratiche che verranno principalmente svolte nel corso del secondo anno.