Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Dove siamo
  • Accesso area riservata
  • Mappa del sito
Registro elettronico Web Mail Moodle2 RSS Feed Facebook Twitter
logo scuola

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Istr. Adulti
  • Laboratorio Prove Materiali

Tu sei qui

Home » Offerta formativa » Progetti » Progetti europei » TELMS

TELMS

StampaSalva .pdf

TELMSErasmus+

Technology Enhanced Learning Mentoring Support – TELMS

Programma Erasmus+ 2014-2020

Azione KA2 Cooperation for Innovation and exchange of good practices

Strategic Partnership Projects for vocational education and training

Progetto n° 2016-1-IE01-KA202-016891

Titolo: “Technology Enhanced Learning Mentoring Support” [TELMS]

L’Istituto “A. Malignani” collabora, per gli a.s. 2016/2017 e 2017/2018, al progetto n° 2016-1-IE01-KA202-016891 dal titolo: "Technology Enhanced Learning Mentoring Support” (TELMS) nell’ambito del programma europeo ERASMUS+ 2014-2020 - Azione KA2 - Strategic Partnership Projects.

Il progetto TELMS, approvato dall’Agenzia ERASMUS+ dell’Irlanda e cofinanziato dall’Unione Europea, ha come partner i seguenti enti:

  • H2 Learning LTD - H2 (Dublin);
  • City of Dublin Education and Training Board - CDETB (Dublin);
  • ISIS A. Malignani (Udine);
  • South Eastern Regional College - SERC (Northern Ireland);
  • Solski Centre Kranj (Slovenia).

Obiettivo principale del progetto TELMS è disseminare e supportare lo sviluppo di competenze, tra i docenti degli enti partner, per un utilizzo innovativo dell’ICT nella quotidiana azione didattica finalizzato alla realizzazione di attività coinvolgenti per gli studenti e di forme di didattica attiva.

Le azioni prevedono la formazione ed il supporto di team di docenti relativamente a nuovi modelli didattici ed a strategie di insegnamento innovative, in ottica pedagogica e metodologica oltre che strumentale su Tool e Sw specifici.

Per la realizzazione delle finalità verranno predisposte risorse specifiche, una guida (Toolkit) ed una piattaforma on-line dedicata al supporto del programma di training e della sperimentazione in classe dei docenti.

I destinatari principali delle attività sono i docenti degli enti partner ed in particolare:

  • due docenti MENTOR (docenti tutor e di supporto ad altri docenti) per ciascun partner - verranno formati per supportare il gruppo dei docenti “sperimentatori” in aula;
  • quattro docenti MENTEE (docenti sperimentatori di attività didattiche) per ciascun partner – verranno supportati dai MENTOR interni per svolgere attività innovative in aula;
  • un team di docenti per la sperimentazione, la predisposizione delle risorse e la condivisione di percorsi innovativi.

Tutte le attività permetteranno, a cascata, una ricaduta sulle attività di studenti e classi della scuola interessati al progetto.

Ulteriori informazioni ai link: https://telms.eu/

http://www.h2learning.ie/portfolio/technology-enhanced-learning-mentoring-support-telms/

AllegatoDimensione
Presentazione Progetto TELMS Presentazione Progetto TELMS1.11 MB
Descrizione TELMS.pdf Descrizione TELMS.pdf331.71 KB
  • Stampa
Argomenti (tag): 
  • telms
  • progetti europei

La scuola

  • Chi siamo
  • Contatti / Accesso Uffici
  • Dove siamo
  • Descrizione istituto
  • Organigramma
  • Visita Virtuale

Offerta Formativa

  • Piano Triennale Offerta Formativa
  • Corsi di studio
  • Orario classi - docenti
  • Libri di testo
  • Didattica - Programmi
  • Orientamento
  • Attività di sostegno allo studio
  • Alternanza scuola-lavoro
  • E-learning - ISIS Malignani
  • Progetti
    • Scuola 2.0
    • Avanguardie Educative
    • Didattica per Scenari
    • Progetto speciale: "Linee guida per la diffusione delle TIC nella scuola"
    • Progetti didattici
    • Progetti europei
      • Erasmus+
      • TELMS
      • TalentJourney
    • CLIL
    • Curricoli Digitali Verticali
    • Parità di Genere
  • Bilancio Sociale
  • Scuol@ 2.0
  • Avanguardie Educative
  • Talentjourney
  • Gara Nazionale di Elettrotecnica
  • Formazione Docenti

Erasmus+

  • Studenti
  • Docenti
  • Immagini e parole della nostra avventura Erasmus+

PON

  • Progetti Approvati
  • Snodo Formativo ISIS Malignani

Comunicazioni

  • Videomessaggi dalla Dirigenza
  • News
  • Circolari
  • Pubblicità legale - Albo on-line
  • Informative Privacy
  • Comunicazioni RSU
  • Amministrazione trasparente
  • Comunicati (Segreteria Digitale)
  • Codice disciplinare
  • ANAC
  • Elezioni Organi Collegiali
  • Formazione Docenti
  • Modulistica Studenti
  • Sport

Servizi

  • Webmail
  • Registro elettronico
  • Modulistica Riservata
  • Moodle 2
  • ECDL
  • Patentino della Robotica
  • PLIDA
  • Dislessia Amica
  • Protezione Civile
  • Biblioteca
  • Sicurezza
  • eSafety - Sicurezza Digitale
  • Malignani Museum

Segreteria - URP

  • Pagamenti informatici
Valida: HTML CSS WebAIM | Guida AccessKeys | Accessibilità | Dichiarazione | Contatti | Privacy | Cookies Policy | Note legali

Valid XHTML + RDFa  Valid CSS!  Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Licenza​ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.

ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303