Il tempo passa, ma l’esperienza di scambio internazionale rimane viva nei cuori dei partecipanti che la vogliono condividere con tutta la comunità della mitica CASA MALIGNANI. Udite, udite!
Giovedì 21 Aprile 2016 è stata una data memorabile per 50 giovani europei aderenti al progetto “BIODIVERSITY 2016: The Importance of Being Different”. Studenti italiani dell'ISIS “A. Malignani” di Udine e studenti belgi dell'istituto tecnico “VTI Waregem” hanno confermato la storica amicizia che da oltre un decennio lega le due scuole e i rispettivi insegnanti.
Il benvenuto è iniziato al mattino in piazza Duomo verso le ore 10.30 con la formazione di 5 gruppi misti che si sono dati appuntamento nella suggestiva cornice del castello per una divertente attività di conoscenza basata su curiose domande personali. Poi i locali hanno guidato gli ospiti belgi in giro per il centro storico, facendo tappa in piazza I Maggio, il Duomo e piazza San Giacomo.
La visita in città ha conosciuto molte soste per foto ricordo a coppie, a gruppi ristretti e allargati. Tanti i volti sorridenti e radiosi nella splendida giornata di sole e di colore. Rientrati a scuola per il pranzo e i saluti del dirigente, dopo una breve pausa digestiva abbiamo organizzato delle visite guidate a gruppi della nostra scuola.
Gli studenti belgi sono rimasti impressionati dai laboratori di chimica, biologia, informatica. Inoltre essi hanno ammirato il plastico dell'edificio scolastico anni 50. Nel settore di aeronautica hanno provato il brivido di salire su aerei militari mentre in quello di biologia hanno scoperto il segreto della produzione della birra. Infine nel museo di informatica hanno conosciuto l'affascinante storia delle comunicazioni e l'evoluzione di tutti gli apparecchi elettronici che noi oggi diamo per scontati.
Attorno alle 15.00 ci siamo recati in sala riunioni per assistere alla proiezione di un video sul Liceo delle Scienze Applicate del Malignani creato da alcuni allievi per la manifestazione Porte Aperte. I nostri ospiti in questa occasione ci hanno stupito con una presentazione a sorpresa sulla vita in Belgio, permettendoci di capire un po' di più la loro cultura così diversa.
Foto di gruppo, volti sorridenti, commenti positivi e scambi di indirizzi hanno concluso la giornata insieme. L'esperienza è stata molto arricchente e stimolante. Ringraziamo la professoressa Donatella Savonitto che ci ha permesso di realizzarla.
ALBERTO PECCOL 3 LSA C
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303