Mercoledì primo marzo le classi del triennio del corso di Chimica dei Materiali ed Ambientale hanno partecipato in Aula Magna alla conferenza dal titolo “Dalla Campagna alla Bottiglia: ecosotenibilità, analisi settore vitivinicolo e degustazione pratica”.
I Relatori sono stati il sig. Francesco Conchione, collaboratore dell’Azienda Vitivinicola Poalo Rodaro ed esperto in campo vitivinicolo ed agronomico, il quale ha parlato di sostenibiltà in campagna e in cantina, il dott. Fabio Tordonato, ex studente del Malignani, laureato in Chimica, coordinatore del laboratorio di analisi Lipari di Pozzuolo del Friuli, nostro convenzionato, che ha parlato di analisi qualitatite, qualitative e microbiologiche, doctor Wayne Young, il quale ha studiato presso Montclair State University, Winery Ambassador and Communications Consultant, Sommelier con 5 anni di esperienza in cantina e 10 di comunicazione presso l'Azienda Bastianich, attualmente Host in “La Taverna Friuli Wine”, che ha fatto un'introduzione alle analisi sensoriali and tasting in lingua Inglese.
L’obiettivo dell’incontro, organizzato dalla professoressa Catia Toso, era quello di conferire delle conoscenze interdisciplinari: i relatori hanno parlato della tecnologia di trasformazione delle uve bianche e rosse, in vini bianchi, rossi, rosati e spumanti di qualità. Di qualità comprovata da analisi di laboratorio e da analisi sensoriali o panel test (analisi organolettica). Il panel test è stato effettuato interamente in lingua inglese e con prove di assaggio simulate per tutti i partecipanti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303