Il Museo Friulano di Storia Naturale (MFSN), in occasione della "giornata dedicata alle api" ha lanciato il progetto “Bee brother” che coinvolge alcuni fra i ragazzi e le ragazze della 5B - sezione Informatica e Telecomunicazioni ed il loro docente Marco Moretti.
Il progetto prevede la installazione, all'interno di una arnia didattica, di alcune telecamere wireless che consentiranno di osservare anche gli ambienti più interni, non visibili dall’esterno. Le immagini verranno trasmesse in tempo reale ad un grande monitor posto all’interno del Museo per permettere a tutti i visitatori un viaggio virtuale all’interno dell’arnia.
Nonostante si sia solamente all'inizio di questa avventura didattica si sta già pensando al futuro: dotare le api di micro trasmettitori in grado di registrare tutte le informazioni relative al volo e agli accessi all'arnia, dati da inviare su Cloud a disposizione degli entomologi del MFSN e di tutti gli appassionati naturalisti friulani.
https://udineoggi.news/2022/05/20/giornata-mondiale-delle-api-larnia-did...
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303