Dal 4 al 7 maggio si è svolta ad Acqui Terme (Alessandria) l’XI edizione di “Cittadinanza e Costituzione”, un progetto della rete FRI.SA.LI. World al quale il nostro Istituto ha partecipato fin dalla prima edizione, ben tredici anni fa, con il professor Mauro Bullo in qualità di referente.
Quest’anno la delegazione era composta da quattro studenti della 3^ CMA A: Giada Chen, Tommaso Gorassini, David Antonio Pal, Sofia Toller. L’attività ha coinvolto, oltre al professor Mauro Bullo, i docenti Fausto Senatore e Antonella Favaro referenti FRI.SA.LI. World anche per il progetto “Storia e memorie” al quale è stata dedicata una sessione specifica di lavoro.
Il tema da sviluppare in questa XI edizione è stato: “L’arte può rappresentare la Costituzione italiana?”. I ragazzi e le ragazze hanno scelto di interpretare questo tema costruendo un calendario in cui ad ogni mese corrisponde uno dei dodici articoli fondamentali della carta costituzionale.
Insieme alle delegazioni delle dodici scuole appartenenti alla rete FRI.SA.LI. World, gli studenti hanno potuto presentare il loro lavoro, particolarmente apprezzato per l’originalità e per il coinvolgimento immediato del pubblico tramite un gioco interattivo.
Oltre a questo, gli studenti hanno partecipato ad un hackaton, una maratona di creatività supportata da strumenti tecnologici innovativi e con l’uso di una metodologia didattica CBL (Challenge Based Learning).
Quest’edizione è stata organizzata dall’Istituto “Rita Levi-Montalcini” di Acqui Terme che, oltre ad aver condotto con professionalità tutte le attività legate al progetto, ha permesso di far apprezzare le ricchezze storico artistico culturali e culinarie del territorio.
L’appuntamento per la nuova edizione di “Cittadinanza e Costituzione” sarà per il prossimo anno e saremo ospitati a Cagliari.
Ecco un link a un video che sintetizza l'evento:
In allegato il pdf con il calendario prodotto dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato al progetto.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.37 MB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303