Una giornata ricca di spunti tecnici, culturali e di orientamento alle scelte future, esplorando ambiti industriali fortemente trainanti ma conoscendone al contempo i legami con la micro- oltre che la macro- storia del territorio regionale, è quella che hanno vissuto venerdì 2 febbraio gli allievi delle quattro classi quarte dell’Indirizzo Meccanica-Meccatronica del nostro istituto.
La prima tappa dell’uscita didattica è stata la sede di San Dorligo della Valle di Wärtsilä Italia, azienda leader nella fornitura di soluzioni complete per il mercato marino ed energetico. Lo stabilimento di produzione triestino, che si sviluppa su un’area di 550.000 metri quadrati, di cui 155.000 coperti, è il più grande impianto per la produzione di motori del Gruppo finlandese Wärtsilä e rappresenta un buon esempio di factory 4.0. Visitarla è stata un’esperienza altamente coinvolgente per i quasi 90 allievi e i 5 docenti accompagnatori, suddivisi durante il tour in quattro gruppi guidati ciascuno da un esperto interno. Prima del tour gli ospiti del Malignani sono stati accolti in una moderna sala conferenze per una presentazione a cui hanno partecipato, fra gli altri, la responsabile della comunicazione aziendale, Dott.ssa Emanuela Fregonese, e – nel ruolo nuovo di testimonial – Matteo Parillaud, nostro allievo della classe 4 MEC C, che ha già svolto due tirocini formativi in Wärtsilä, guadagnandosi apprezzamento e stima.
La tappa successiva dell’uscita didattica è stata il Museo della Cantieristica di Monfalcone, dove gli enormi motori di nave visti in costruzione durante la mattinata sono stati richiamati in un percorso di scoperta della cantieristica e del suo impatto sul territorio, magnificamente sviluppato nelle sale dell’ex Albergo Operai del Villaggio di Panzano. Anche qui, guide preparate e disponibili hanno permesso ai giovani visitatori di impossessarsi di informazioni e di suggestioni che potranno utilmente integrarsi nella loro formazione scolastica e non solo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303