Nei giorni 10, 11 e 12 ottobre 2022 si terrà a Udine, nel Salone del Parlamento del Castello e negli spazi dell’ISIS “A.Malignani”, il convegno nazionale
Per una scuola “eSTREMA”: esperienze della Rete Curricoli Digitali Verticali “INPUT/OUTPUT” in area STEM
Al convegno sarà presente la prof.ssa Giuseppina Martelli, Ufficio VI - Innovazione - del Ministero dell'Istruzione, gli interventi saranno moderati dal nostro Dirigente scolastico, professor Oliviero Barbieri.
Il convegno è una riflessione sulle sperimentazioni e sull’efficacia delle tecnologie e della didattica laboratoriale che usa il digitale per il miglioramento degli apprendimenti nell’educazione STEM.
Una riflessione sul progetto educativo eSTREMA, nel cui acronimo la e sta per educativo, STEM per Science, Technology, Engineering Mathematics, a cui si aggiunge la R di Robotics e la A di arte con tutta la loro significativa valenza didattica.
Questo progetto si è sviluppato attraverso la rete Curricoli Digitali Verticali “Input/Output”, che ha coinvolto dieci scuole della Regione Friuli-Venezia Giulia, afferenti a diversi ordini scolastici ed è stato scelto nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale Azione #15 “Curricoli Digitali” per l’area tematica STEM, coinvolgendo dal settembre 2019 più di sessanta docenti con le rispettive classi.
Durante il convegno verranno presentate alcune delle sperimentazioni effettuate e verrà sottoscritta una dichiarazione di intenti per una prospettiva futura della didattica.
Una sfida ambiziosa, a suo modo estrema: modificare l’approccio alla conoscenza, tenendo conto dei progressi nelle neuroscienze, nella tecnologia e nella pedagogia, sperimentando un modo nuovo di insegnare e di imparare nella nuova epoca digitale.
Per manifestare l’interesse alla partecipazione è stato predisposto un questionario di preadesione all’attività presente al link:
https://forms.office.com/r/GKsXkT6a3m
Per informazioni: E-mail: convegno@curricolidigitalistem.it
In allegato il programma del convegno.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 206.33 KB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303