Il giorno 10 febbraio 2022 gli allievi delle classi 5^ ELT A e 5^ AUT A, accompagnati dai proff. Marco Piussi, Stefano Comuzzi, Marco Zollia, si sono recati presso gli stabilimenti della "fantoni" di Osoppo per una giornata di istruzione.
Il Gruppo "fantoni" è leader mondiale nella produzione di pannelli in MDF e truciolare, laminati e carte melamminiche, sistemi per l’ufficio e sistemi fonoassorbenti.
Alla comitiva del "Malignani", accolta dalla Sig.ra Chiandussi, l’Ing. Marco Fantoni ha presentato il "gruppo", gli impianti esistenti a Osoppo e il processo produttivo che porta alla produzione di pannelli MDF sia da legno vergine che riciclato.
Il Direttore dell’area elettrica Atos Buccino ha illustrato come avviene la distribuzione della energia elettrica all’interno dello stabilimento a partire dal punto di consegna a 132 kV e la rete di automazione profinet che riguarda l’automazione della produzione, dei processi e degli azionamenti.
La giornata è proseguita, accompagnati dal p.i. Mauro Polano, con la visita alla sottostazione elettrica che trasforma l’energia da 132 kV a 20kV attraverso due trasformatori in olio da 20MVA e 25/30MVA. In questa occasione il p.i. Polano ha sottolineato l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nel settore elettrico, dove il "pericolo" non è visibile.
La fine della mattinata si è conclusa, assieme all’ Ing. Antoniutti, con la visita all’impianto di cogenerazione (produzione combinata di energia elettrica e termica) da 16,2 MW costituito da un motore diesel accoppiato a un generatore sincrono.
Nel pomeriggio l’Ing. Peresson ha spiegato come avviene la manutenzione all’interno dello stabilimento e quanto questa fase sia importante per mantenere gli impianti industriali in perfetta efficienza.
La giornata è terminata alla linea di produzione plaxil 8, in cui l’automazione industriale permette a un numero ridotto di tecnici la gestione di una intera linea di produzione, monitorando le varie fasi del processo da un pulpito isolato.
L’impianto di automazione della linea è riprodotto, in scala, dai pannelli di automazione fantoni-siemens, un importante investimento della "fantoni" S.p.a sulla Sezione di Elettrotecnica-Elettronica e Automazione, che si trovano nel nostro Istituto.
Un sentito ringraziamento alla "fantoni" S.p.a. per la giornata di istruzione, interessante e coinvolgente, che ha permesso di entrare in contatto con una realtà così importante e affermata a livello internazionale
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303