Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

SARAJEVO, MON AMOUR....

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Sono tornati, carichi di emozioni, entusiasmo, nuove conoscenze e idee i 40  allievi che hanno aderito all’edizione 2018 del Progetto “L’altra Europa: la memoria, le identità, il futuro”.

L’esperienza, aperta alle classi terze, quarte e quinte dell’ISIS “A. Malignani”- capofila, quest’anno, dell’iniziativa - dell’ISIS “Magrini-Marchetti” di Gemona e dell’ISIS “Manzini” di San Daniele è stata ideata in collaborazione con l’Associazione “Isto Nebo” e si è avvalsa della preziosa presenza del Prof. Angelo Floramo. Il viaggio, che si è svolto dal tre all’otto maggio, ha condotto i ragazzi in Serbia e Bosnia Erzegovina – a Belgrado, Sarajevo e Bania Luka -  non tanto per scoprire i luoghi e i paesaggi, quanto per realizzare incontri significativi con persone capaci di far riflettere, testimoniare, presentare e rappresentare il passato e soprattutto il presente di quelle terre.

Alexandar Zograf, giornalista e fumettista molto amato a Belgrado, Jovan Diviak, il generale che difese Sarajevo durante l’assedio, Thihomir Dakic, attivista che opera nella tutela dell’ambiente, sono solo alcune delle persone grazie alle quali i ragazzi hanno potuto conoscere le dolorose contraddizioni del passato di quelle terre, ma anche misurare la vitalità e l’energia che anima quei popoli desiderosi di riscatto e di pace.

Stupore, ammirazione, rispetto, sintonia spirituale e intellettuale sono alcuni dei sentimenti che i nostri giovani allievi, curiosi e appassionati, hanno maturato sull’onda delle tante emozioni provate in un viaggio dal quale … nessuno torna “indenne”!    

Contenuto in: