Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Promenade Design UDINE DESIGN WEEK 18

StampaSalva .pdf

Anche quest’anno il Malignani ha partecipato a Udine Design Week, la manifestazione che coinvolge tutta la città in una kermesse di incontri, mostre, eventi volti a valorizzare la qualità, la creatività, l’originalità. 

Intrecci, trame, connessioni era il tema di UDW18: nel design cultura e industria si intrecciano. Quale migliore svolgimento se non quello tra scuola e lavoro espresso nel percorso ideato dalla prof.ssa Ofelia Croatto con i suoi studenti.

Progettare la forma significa coordinare, integrare ed articolare tutti quei fattori che, in un modo o nell’altro, partecipano al processo costitutivo della forma del prodotto. Tanto i fattori relativi all’uso, fruizione o consumo individuale o sociale del prodotto (fattori funzionali, simbolici o culturali) quanto a quelli relativi alla sua produzione (fattori economici, costruttivi, sistemici, distributivi)”. Nell’ultima parte di questa definizione dell’International Council of Societies of Industrial Design, l’Istituto A. Malignani di Udine ha e ha avuto molto da dire attraverso i tecnici che ha formato e quelli che formerà. Per Udine Design Week e MuDeFri, il Museo del Design del FVG dai suoi laboratori sono usciti alcuni oggetti rappresentativi del design. Dagli spazi “museali” dei dipartimenti e dai laboratori sono usciti, tra l’altro, una Vespa anni ’50 realizzata scopo dimostrativo e restaurata da alcuni studenti, una bicicletta costruita con componenti riciclate, le radio del lascito Fantoni e pezzi storici al museo dell’Elettronica. Si sono potute ammirare le riproduzioni di sedie famose, il design delle eliche da velivolo, materiali e strumenti storici per il disegno tecnico industriale come normografi, trasferibili, rapidograph e anche il modello di un solaio Iperboloide. Gli studenti hanno realizzato un allestimento in sintonia con i concetti di funzionalità e “less is more”, guidando i visitatori in un percorso ricco di approfondimenti e curiosità sul design.

UDINE DESIGN WEEK18 continua fino al 9 marzo con altre iniziative imperdibili come la performance collettiva sotto la Loggia del Lionello, CONNECTIONS, il tappeto che cresce grazie all’opera di tutti i visitatori; Aspettando … UDINE DESIGN FILM FESTIVAL continua all’interno di New Emporio Friulprint, in vicolo Sottomonte 21, con proiezioni video di interviste a noti designer e riprese di altrettanto note aziende.

Giovedì 8 marzo DcomeDesign/DcomeDonne alle 18.30 a SpazioTre, in viale Palmanova 187, la giornata dedicata alle donne, sarà un momento corale che chiude il cerchio intorno alla grande mostra in videomapping Donne Designer in FVG, visitabile fino al 9 marzo alla galleria Tina Modotti, e alle due piccole mostre Only for Women presso Make Spazio espositivo in via Manin e Galleria La Loggia. Nelle mostre sono presentati i lavori delle progettiste, qui se ne sentirà la testimonianza dalla loro viva voce.

Venerdì 9 marzo UDINE DESIGN WEEK chiude i battenti in gran spolvero: arriva il designer finlandese Ilkka Suppanen con il giornalista Virginio Briatore. Un’occasione unica da cogliere al volo a Civico87, alle 17.00 in Piazzale XXVI Luglio, 17.