Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Progetto Melting voices

StampaSalva .pdf

Nell’ambito del Progetto in rete Immigrazione 3.1 del 2019/2020 – Melting Voices – l’Istituto ha collaborato con l’Università di Udine nella realizzazione di un lavoro di ricerca sui piani di studi dei paesi di provenienza dei/delle nostri/e allievi/e non italofoni/e.

L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di iniziare a rendere visibile il loro percorso scolastico pregresso, consentire il confronto con altri sistemi scolastici e offrire ai/alle docenti strumenti utili per il riallineamento delle competenze nell’ottica della migliore integrazione delle conoscenze e competenze acquisite nel paese di provenienza con l’offerta didattica curriculare e non curriculare del nostro Istituto.

Accanto a ciò il presente studio offre un’analisi del linguaggio della matematica volta ad offrire esempi di semplificazione linguistica utile in contesti di insegnamento ove siano presenti allievi/e con una padronanza ancora incerta del linguaggio specifico.

 

Si ringraziano il dott. Gianluca Baldo, la dott.ssa Ambra Collino e il dott. Federico Salvaggio per il lavoro svolto in collaborazione con il nostro Istituto.

Un grazie particolare alla prof.ssa Anna Maria Fehl con la quale avevamo condiviso la necessità di rendere note realtà scolastiche altre e apparentemente lontane.

Il lavoro di monitoraggio è, con questo primo studio, solo iniziato: il nostro Istituto sta lavorando per fornire dati di conoscenza relativi a tutti i paesi di provenienza dei nostri studenti e delle nostre studentesse interculturali. Questo ulteriore studio sarà pubblicato, come work in progress, nel sito della scuola e progressivamente aggiornato.

Si allega il file dello studio. Si tratta dell’assemblaggio dei diversi fascicoli elencati in copertina in un unico file, per questa ragione la numerazione non è progressiva e non è stato possibile inserire un indice. Una copia cartacea dello studio è reperibile, per consultazione, nella biblioteca dell’Istituto.

 

Grazie dell’attenzione.

 

La Referente per gli/le allievi/e non italofoni/e

Prof.ssa Laura Di Felice

AllegatoDimensione
2020-2021-monitoraggio-mv-uni.pdf 2020-2021-monitoraggio-mv-uni.pdf7.51 MB
Contenuto in: