Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Progetto EDU ACQUA in collaborazione con il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Le studentesse e gli studenti Basso Alessandro, Brochetta Alba, Guerra Giulia, Monteleone Chiara, Picco Simone, Primiero Martina, delle classi 5^CBAA, 5^CBAB e 5^CMAA, hanno partecipato al progetto EDU ACQUA in collaborazione con il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine. 

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si festeggia il 22 marzo, il gruppo di lavoro COMUNICare H2O ha organizzato una mattinata di approfondimento per sensibilizzare i giovani riguardo al tema della gestione dell’acqua, della sua qualità e dei consumi.

L'iniziativa è inserita nel progetto EDU ACQUA, che propone un modello verticale di educazione tra pari sui temi della tutela e gestione dell’acqua, coinvolgendo studenti di ogni ordine e grado, dai dottorandi fino agli alunni di scuola primaria.
A seguito di un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento svoltosi presso i laboratori dell'Università degli Studi di Udine, sei studenti della Sezione "Chimica, Materiali e Biotecnologie" dell'ISIS “Arturo Malignani”, insieme ai dottorandi del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine, hanno accompagnato 44 ragazzi di 2^ media nel mondo del ciclo idrico integrato e della tutela della risorsa acqua, con spiegazioni accattivanti e attività di laboratorio. 

Alla mattinata, svoltasi presso l'Istituto Salesiano “G. Bearzi”, ha partecipato anche il CeVI (Centro di Volontariato Internazionale), che ha regalato agli studenti la possibilità di immergersi nel ciclo idrico integrato grazie ad un video 3D, realizzato in collaborazione con CAFC Spa. 

La giornata si è conclusa con i saluti portati dai rappresentanti del gruppo COMUNICare H2O e il dono a tutti gli studenti di una maglietta a tema e della borraccia di CAFC Spa. 

Esprimiamo soddisfazione per l'impegno e l'entusiasmo dimostrato dai nostri studenti e studentesse.

 

 

Contenuto in: 
Tags: