Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Parole, Emozioni, Gloria: PEG

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Parole, Emozioni, Gloria: PEG. Sono questi i tre pilastri sui quali si fonda la significativa esperienza vissuta il 28 febbraio 2014 nella località di Pordenone.

Ma che cos’è il PEG?

L’acronimo PEG indica il Parlamento Europeo Giovani pensato e creato per dare a tutti gli studenti delle scuole superiori l’opportunità di venire in contatto con la realtà politica, sociale ed economica odierna. Metodo efficace in quanto presenta un duplice scopo: ampliare gli orizzonti dei giovani arricchendo il loro bagaglio culturale e favorire l’apprendimento di una lingua che assume nel contesto odierno una connotazione globale: l’inglese.

E’ proprio in inglese infatti che l’intera giornata si sviluppa: i giovani coinvolti in questa straordinaria esperienza di vita si trovano a discutere argomenti di attualità in questa stupefacente lingua capace di unire spiriti molto diversi. Questi ragazzi che non solo apprendono informazioni nuove, ma imparano gli uni dagli altri, arricchendo la loro visione del mondo.

Questo progetto non è dei più semplici. Innanzitutto consiste in una preparazione di circa due mesi durante la quale ogni scuola ha il compito di analizzare l’argomento assegnato dagli organizzatori e di realizzare una risoluzione da portare e sostenere il giorno del dibattito.

In questo memorabile giorno ogni scuola rappresenta una commissione. Il dibattito si svolge completamente in lingua inglese e ogni commissione ha l’obiettivo di far approvare la propria proposta. La riuscita del tutto dipende da molteplici fattori: la proprietà di linguaggio, lo stile persuasivo, il registro formale, l’originalità delle idee, la fantasia dei discorsi, le conoscenze in materia, la volontà d’animo, la convinzione espressiva. Insomma un mix eclatante che bandisce la noia e la mancanza di idee.

Ma perché fare questa esperienza? Magari per passare una giornata diversa dalle altre. Magari per divertirsi. Magari per conoscere gente nuova. Si può essere, ma il PEG è questo e molto di più! E’ un’esperienza che non si dimentica facilmente. E’ qualcosa che rimane dentro a chi la vive e ne cambia la vita. In sintesi, un’esperienza per chi ha voglia di crescere, un’esperienza colma di sentimenti e capace di regalare gioie mai provate prima.

Per capire davvero tutto il mosaico di emozioni che si provano non è sufficiente spiegarlo. Non basta leggero su un articolo. Bisogna viverlo sulla propria pelle. Farne tesoro e rendersi conto di come è semplice arricchire di senso la propria vita.

Siete pronti a compiere questo passo?

Gregory Mauro

28 febbraio 2014

Contenuto in: 
Tags: