Si è svolta dal 20 al 26 agosto in Valle D’Aosta la sedicesima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO - International Earth Sciences Olympiad 2023).
L'IESO è una competizione annuale per ragazzi delle scuole secondarie di tutto il mondo. Gli studenti mettono alla prova le loro abilità in tutte le principali aree delle Scienze della Terra, tra cui Geologia, Geofisica, Meteorologia, Oceanografia, Astronomia terrestre e Scienze ambientali.
Questa edizione, ancora online per motivi legati alla pandemia da COVID, ha visto la partecipazione del nostro studente SEBASTIANO RUI (2^LSAC, dello scorso anno scolastico) che avendo superato brillantemente prima la fase regionale e poi quella nazionale, è entrato a far parte della squadra che ha rappresentato l’Italia alle olimpiadi internazionali.
Le sue prestazioni alle diverse gare previste dalla competizione sono state eccezionali e gli hanno consentito di vincere:
Una medaglia d’oro nell’Earth Science Project (prova in cui squadre di studenti di nazioni diverse devono analizzare le complesse conseguenze del riscaldamento globale)
Una medaglia di bronzo nel Data Mining Test (test in cui gli studenti, in forma individuale, mettono in gioco molte competenze risolvendo quesiti, utilizzando risorse digitali, elaborando dati e ragionando su carte e grafici)
La menzione speciale Excellent nell’Earth Science Pledge (gara nella quale gli studenti devono descrivere, in testi o brevi filmati il loro “impegno per le geoscienze”, competizione nella quale non erano in palio medaglie).
Grazie a questi brillanti risultati ottenuti da Sebastiano, il Malignani continua a collezionare medaglie alle Olimpiadi delle Scienze della Terra confermando la grande passione e il lodevole impegno dei propri studenti nello studio delle Scienze Naturali.
Tantissimi complimenti a Sebastiano per questi meritati successi!
Foto: la squadra nazionale in escursione sul Monte Bianco, alcuni ragazzi della squadra italiana sorreggono Sebastiano in un momento ludico, Sebastiano con la medaglia conquistata alla fase nazional
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303