Nuove idee nascono tra chimica e biologia all’I.S.I.S. Arturo Malignani di Udine
sabato 28 febbraio
dalle ore 08:57 alle ore 10:55
aula magna
Due progetti nati dagli studenti della sezione di Chimica, Materiali e Biotecnologie hanno vinto il concorso “FAST: I GIOVANI E LE SCIENZE 2014” e rappresenteranno l’Italia all’European Union Contest for Young Scientists 2015.
FREEZER KEEPER, supportato da AMB Packaging, è un crioindicatore. Cosa vuol dire e perché ha destato l’interesse di un’azienda che produce materiali imballaggi alimentari? Presto detto: è un dispositivo messo a punto dagli studenti Emanuele Fornasier, Giulia Pelos, Mattia Gamboso che si mette sul codice a barre dei surgelati e, nel caso la catena del freddo venga interrotta, copre il codice a barre rendendo invendibile il prodotto.
DISERBANTI E METABOLITI SECONDARI: UN NUOVO PROTOCOLLO PER LA LORO IDENTIFICAZIONE ED ELIMINAZIONE DAL SUOLO è stato realizzato in collaborazione con A.R.P.A., l’ Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale. Il gruppo di studenti formato da Maddalena Bucchi, Federico Buttò e Maria Veronica Di Lenardo ha elaborato uno studio sui metaboliti dei diserbanti – composti chimici che mostrano ancora una elevata tossicità - e una metodica per il biorisanamento dei terreni. Il progetto ha destato l’attenzione della Gesteco, gruppo Luci.
Sabato 28 febbraio gli studenti presenteranno i loro progetti nell’aula magna del Malignani alla presenza di alcuni dei membri del Comitato Tecnico Scientifico della sezione Chimica, Materiali e Biotecnologie dell’Istituto, di cui fanno parte personalità di spicco dell’industria e delle istituzioni preposte a questo settore. Presidente è Germano Scarpa, titolare di Biofarma, affiancato da Tiziano Scubla di Difarma, Marco Bruseschi di I.F.A.P., Stefano Pison dell’A.R.P.A., Giuseppe Moras presidente dell’ordine dei chimici delle province di Udine, Pordenone e Gorizia, Enrico Quendolo amministratore delegato di Vetroresina, Cristina Luci della Gesteco (Gruppo Luci).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303