Lo stage aziendale inteso come esperienza non a sé stante, ma di costruzione del proprio futuro professionale - questo il concetto sotteso all’incontro che si è tenuto venerdì 2 ottobre in aula magna, per presentare agli allievi delle classi quarte dell’indirizzo Meccanica-Meccatronica l’attività di tirocinio formativo e di orientamento programmata a partire dal prossimo 12 ottobre.
Introdotto dalla Prof.ssa Cecilia Rizzotti, referente d’istituto per l’alternanza scuola-lavoro, il tema è stato sviluppato da diversi punti di vista. Ad illustrare l’ottica di una grande azienda ospitante ed a rispondere alle domande degli studenti sono intervenuti innanzitutto Giampietro Zamò ed Alessandra Bisol, in rappresentanza di Danieli & C. S.p.A., da sempre partner dell’istituto Malignani in progetti ed iniziative di formazione integrata.
Successivamente si sono succeduti a parlare i neodiplomati Kevin Iaiza, Matteo Lugano e Filippo Michelotti, che hanno presentato il progetto innovativo da loro sviluppato nel precedente anno scolastico nell’ambito di una vera e propria attività di alternanza scuola-lavoro realizzata in parte a scuola, sotto la guida dei Proff. Missio e Cantarutti, e in parte presso le strutture dell’azienda di Buttrio, operando a diretto contatto con gli esperti Danieli.
La parola è poi passata agli studenti della 5 MEC B, a cui è passato il testimone per la prosecuzione del progetto: anche in questo caso, supportati da docenti interni e staff esterno, i ragazzi hanno evidenziato la capacità di rendersi protagonisti – con la mediazione dell’esperienza di stage - del proprio percorso formativo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303