Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

La Festa dei Diplomi!

StampaSalva .pdf

Dopo lo stop imposto dall'emergenza sanitaria, la festa dei diplomi, ormai una tradizione pluridecennale del nostro Istituto, è stata celebrata sabato 16 luglio.

Una grande festa, volutamente contenuta nei numeri a causa del perdurare dell'emergenza Covid, si è svolta alla presenza di due ex dirigenti, Arturo Campanella e Ester Jannis, dell'assessore alla cultura del Comune di Udine, Elisabetta Marioni, del presidente dell'Associazione AER Malignani, generale Antonio Pilotto, di docenti, docenti pensionandi, e soprattutto dei ragazzi e delle ragazze di quinta, i neodiplomati, con i loro genitori.

A condurre l'evento vivacemente e magistralmente, Alberto Della Piana, storico vicepreside della scuola, in quiescenza da un paio d'anni.

Dopo gli inni d'Italia, d'Europa e del Friuli, il dirigente scolastico, Andrea Carletti ha ringraziato gli studenti che hanno voluto e chiesto che si facesse questa festa dedicata soprattutto a loro. Li ha invitati ad avere sempre la volontà di essere determinanti per il proprio futuro, a lavorare per costruirlo con i valori etici come la difesa dell'ambiente e la difesa della pace appresi sui banchi di scuola. Anche l'assessore Elisabetta Marioni si è complimentata con i ragazzi e con i docenti per questa scuola, il Malignani, che ha fornito dal Dopoguerra in poi tantissimi professionisti al territorio non solo della nostra Regione ma dell'intero Paese. Una scuola importante, che assicura una preparazione completa dal punto di vista tecnico, scientifico e culturale. Una scuola conosciuta e riconosciuta in tutta Italia per l'eccellenza.

E' seguito il “Memory time”, un intenso momento dedicato alla memoria di chi non c'è più: particolarmente toccante il ricordo di Silvia Piccini, che quest'anno avrebbe conseguito il diploma assieme ai suoi compagni della 5^LSA B.

Si è entrati poi nel momento clou della cerimonia: la consegna dei diplomi e degli attestati di eccellenza. Così, una alla volta, tra gli applausi, sono sfilate sul palco le classi quinte per il diploma e le foto di rito.

Infine, il momento dei saluti per il personale pensionando. Dopo essersi rivolto ai docenti e personale non docente, il dirigente scolastico, anch'egli pensionando, ha voluto ringraziare tutti, in particolare coloro che lo hanno aiutato: lo staff, i collaboratori che si sono avvicendati negli anni e la signora Iris Nadalutti.

Si congederà dalla scuola consapevole di lasciarla nelle ottime mani di Oliviero Barbieri, già collaboratore del dirigente al Malignani per sette anni.

La cerimonia si è conclusa tra gli applausi, la consegna di doni e la lettura di un ironico componimento poetico in onore al dirigente, composto da Antonella Sbuelz.

Un particolare ringraziamento va a chi a vario titolo ha collaborato alla riuscita dell'evento, in particolare ad Alberto Della Piana, Giulia Gigante, Eva Pantanali, Mauro Fasano, Renato Polo, al personale delle segreterie, a quello dell'Ufficio Tecnico, al personale ATA e al DSGA Ruggiero Franco.

 

 

p.s.

Chi desiderasse scaricare le foto scattate durante la cerimonia della consegna dei diplomi, può rivolgersi alla stamperia della scuola, in orario di apertura.

Contenuto in: