Siamo la classe 4TELA, abbiamo il piacere di comunicarVi che abbiamo intrapreso un percorso sulla conquista dei diritti.
Ci siamo chiesti se nella quotidianità possiamo beneficiare delle conquiste storiche, di quel lungo ed accidentato itinerario ideologico e giuridico che ha consentito il passaggio dal riconoscimento dello stato di natura alla norma giuridica per quei beni inalienabili che sono la vita e la libertà, così interpellando le fonti, abbiamo comparato la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, la Costituzione italiana e quella dell’Ucraina.
Nel viaggio alla ricerca dei diritti, abbiamo scelto “gli illuministi” come compagni d’eccezione. Fra le tante tesi, la considerazione che ci ha più ispirato anche da un punto di vista poetico è quella del filosofo Immanuel Kant “ Cielo stellato sopra di me, legge morale dentro di me”, l’abbiamo preferita perché è proprio straordinaria l’ammirazione della ragione che riflette sulla propria natura e sulla Natura fuori di sé. Ed è in nome della ragione illuminata che sotto lo stesso cielo si può credere in una stessa umanità, ma sotto questo cielo ci sono anche le nostre speranze, i sogni, le aspettative nella lunga strada dei diritti, luci di possibilità.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.22 MB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303