Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

L’Istituto A. Malignani ai blocchi di partenza a San Giovanni al Natisone

StampaSalva .pdf

Venerdì 11 settembre 2015 è il giorno dell’accoglienza dei nuovi iscritti.

Iscrizioni quintuplicate, due classi prime ai blocchi di partenza: questi i numeri di una scommessa vinta. Ex Professionale del Legno, oggi la scuola di San Giovanni al Natisone è una sede staccata del Malignani di Udine, destinata a diventare un polo di eccellenza per la formazione di tecnici specializzati.

Erano otto gli studenti iscritti l’anno scorso, pericolo la chiusura della scuola, l’organico privo di classi, un edificio moderno e attrezzato, con un eccezionale laboratorio, a rischio di disuso. Per l’anno 2015-2016 hanno scelto di iscriversi una quarantina di giovani provenienti dai comuni del triangolo della sedia, ma anche dal goriziano e perfino da Trieste. Frequenteranno un biennio unificato per le varie specialità dopo il quale è previsto un triennio che riguarderà espressamente la meccatronica del legno orientato a preparare i tecnici che assistono le linee produttive nell’industria del legno. E’ questo un indirizzo di studio che rispecchia l’evoluzione dei processi produttivi industriali, dove la meccanica si è integrata con l’elettronica e l’informatica fa sorgere nuove tecniche come la robotica.

Il Malignani, insieme al Catas e all’Asdi è oggi, e sempre più sarà, un’istituzione strategica determinante per il territorio.