Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Incontro con ARPA FVG e BIOFARMA

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Il dott.Stefano Pison, Direttore dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente del FVG e il dott.Germano Scarpa amministratore delegato di BIOFARMA hanno incontrato gli studenti delle classi seconde del corso Chimica, Materiali e Biotecnologie che entro il 28 febbraio dovranno scegliere se proseguire gli studi nell'ambito della articolazione Chimica dei Materiali o Biotecnologie Ambientali.
 
Il monitoraggio ambientale costituisce uno dei principali compiti istituzionali che ARPA-FVG effettua a supporto della Regione, degli Enti locali, delle Aziende Sanitarie e di altri Enti a livello regionale e nazionale. Una delle richieste più pressanti dei cittadini è infatti quella di poter vivere in un ambiente sano e in condizioni di sicurezza. Per soddisfare queste necessità è necessario conoscere con dati oggettivi lo stato dell’ambiente a noi circostante. Ciò si realizza attraverso delle reti di stazioni di monitoraggio dislocate sul territorio, che acquisiscono periodicamente una serie di parametri specifici per le principali matrici ambientali (aria, acque, suolo ecc.).
 
BIOFARMA è un Polo industriale che produce cosmetici, integratori alimentari e dispositivi medici esclusivamente per conto terzi ed è impegnata nel costante potenziamento e aggiornamento delle proprie strutture.
 
Gli studenti hanno seguito con vivo interesse le comunicazioni dei due esperti che hanno fornito loro significative opportunità di confronto con gli scenari futuri.