Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Il progetto ITEM

StampaSalva .pdf

Si è conclusa qualche giorno fa una parte molto importante del progetto ITEM che vede una collaborazione “extracurricolare” tra il nostro Istituto, l’ISIS della Bassa Friulana di Cervignano e la Danieli Officine Meccaniche SpA.

In questa parte del progetto, nata come magnifica opportunità a seguito del PCTO di quest’anno, è stata pianificata e realizzata un’unità di apprendimento legata all’analisi delle vibrazioni a scopo diagnostico impiantistico nell’ambito della manutenzione preventiva.

Nei cinque laboratori che si sono svolti nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, gli studenti delle quinte della sezione di Meccanica, grazie all’enorme disponibilità dei tecnici della Danieli Service, hanno potuto conoscere e vivere lo stato dell’arte della manutenzione basata sulle tecnologie di analisi delle vibrazioni.

In concomitanza con l’ultimo laboratorio sulle vibrazioni, l’intero team ITEM delle due scuole ha condiviso con il coordinatore del progetto sig. Giampietro Zamò lo stato delle attività di progetto e le idee per ulteriori sviluppi.

Noi del Team ITEM ci teniamo a ringraziare la Danieli e i due colleghi tecnici del Service:  Riccardo Chiozza e Simone Pilosio per la loro enorme disponibilità. Per ringraziarli e per ricordarci di questa esperienza li abbiamo omaggiati di due accelerometri in plastica realizzati con la stampa 3D a mo’ di portachiavi.

Il Team ITEM del nostro Istituto,

professori Andrea Iogna Prat, Federico Busato, Andrea Pecile

studenti Davide Bombardella, Riccardo Iacob, Stiven Cela, Giacomo Ieracitano, Daniele Baiutti, Lorenzo Bais, Nicola Di Lenardo, Matteo Pizzi 

Contenuto in: