Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Il "macchino" MB326 ...s'invola!

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Qualche giorno fa  ...in un bel giovedì assolato  il glorioso Aermacchi MB-326D ha salutato l’hangar del Malignani che lo ha cullato per quarant’anni.

Aereo turbogetto da addestramento di Alitalia, prima e dell'Aeronautica Italiana poi,  il "macchino" come fu ribattezzato, fu uno dei successi dell'industria aeronautica italiana degli anni sessanta e giunse al Malignani nel 1980 fresco dalla scuola di volo dell' Aeronautica Militare.  E' stato il compagno silenzioso di generazioni di studenti e studentesse con la sua elegante silhouette e un colore sgargiante ... nonchè inconsapevole palcoscenico della vita di tanti futuri tecnici aeronautici ma anche sfondo per rassegne teatrali, concerti, letture, riprese cinematografiche, convegni e performance artistiche....ma la tecnica aeronautica va avanti e necessita di velivoli efficienti maggiormente fruibili da allievi/e, com il Jet Provost appena giunto in hangar.

Il suo silente servizio è stato però premiato dal gruppo degli appassionati di VolaFenice che intende rimetterlo in linea di volo  ... merito della sua specialità, della vita residua delle strutture nonchè della culla Malignani che lo ha protetto dagli agenti atmosferici per tanti anni. Complimenti ai tecnici di VolaFenice e ancor di più ai tre studenti manutentori del MITS: Riccardo Perrino, Lotti Cristian e Ivan Cedermaz che con passione hanno partecipato al disassemblaggio.

Appuntamento perciò a Reggio Emilia tra qualche anno per ascoltare nuovamente il suo rombo percorrere la pista prima di librarsi in volo ..... arrivederci,  caro vecchio “macchino".

Servizio fotografico puntale ed attento di Paolo Gaetano Di Maio, che ringraziamo.

 

Contenuto in: