Le visite in azienda delle classi 4^ MME A e 5^ MEC A sono state realizzate con la finalità di fornire sia una visione concreta della progettazione e delle lavorazioni meccaniche studiate a lezione, sia una opportunità occupazionale ai futuri diplomati.
Le aziende oggetto della visita, infatti, sono state selezionate in base a criteri – organico e fatturato in continuo aumento nell'ultimo quinquennio e assenza di cassa integrazione negli ultimi due anni - che ne garantiscono la solidità e la leadership sul mercato di riferimento.
La scelta è dunque ricaduta su Automotive Lighting, principale produttore in Europa di fanali di alta gamma per le principali case automobilistiche tedesche ed italiane, su Savio Group, leader mondiale nella produzione di macchine tessili, su Maddalena SpA, leader nella produzione di contatori idraulici, su Atomat Group, società tra i principali produttori a livello mondiale di macchine utensili di grandi dimensioni, su Cimolai SpA, leader nella realizzazione di grandi opere quali stadi, ponti, edifici in strutture alternative, su P. Rosa TBM, principale produttore a livello mondiale di palette per turbine a vapore.
Le aziende oggetto della visita sono inoltre state selezionate in modo da coprire il più possibile il territorio dell'intera Regione e in particolare, l'area pedemontana, l'hinterland udinese e l'area pordenonese – spilimberghese da cui provengono la maggior parte degli studenti iscritti al Malignani.
Le società interpellate hanno accolto favorevolmente la proposta di stage pluriennale in quarta, in quinta e, per gli studenti promossi a giugno, durante l'estate, in modo da favorire la reciproca conoscenza tra stagista e azienda e poter valutare, al termine dell'esperienza, se sussistono le condizioni per una collaborazione una volta conseguita la maturità. Dai dati forniti da queste aziende risulta infatti come una buona percentuale di coloro che sono stati impegnati in attività di stage per alcuni mesi sono stati poi assunti con contratto a tempo indeterminato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303