E’ quasi giunto a conclusione “EUROLAB5 - Formazione professionale in ambito lavorativo transnazionale”, il quinto progetto di Mobilità per giovani in formazione professionale iniziale promosso e coordinato dall’ISIS Malignani nell’ambito del programma Europeo LLP - Leonardo da Vinci, che ha offerto, negli anni scolastici 2012-2013 e 2013-2014, a 62 allievi delle classi quinte dell’istituto opportunità qualificanti di formazione e istruzione professionale in Norvegia e in Germania. EUROLAB5, come i precedenti progetti EUROLAB, è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
In Norvegia gli studenti partecipanti sono stati inseriti nei cicli produttivi dei cantieri navali VARD di Brattvåg e Søvik, della Rolls Royce Marine AS di Brattvåg, il principale produttore mondiale di progetti e attrezzature navali che fornisce impianti completi per ogni tipo di imbarcazione, della Nogva Motorfabrikk AS di Søvik, uno dei principali fornitori di motori al mercato navale norvegese, della I.P. Huse A/S di Harøy, specializzata nella lavorazione di strutture di grandi dimensioni, e della Erling Myklebust Mek. Verksted AS di Sandøy che opera nel settore della progettazione, produzione e lavorazione di componenti idraulici e meccanici di sistemi di sollevamento, movimentazione e ancoraggio per l’industria navale locale.
In Germania gli studenti del Malignani, che seguono il percorso formativo per il conseguimento della LMA (Licenza di Manutentore Aeronautico) secondo la normativa EASA/ENAC, sono stati inseriti in imprese di manutenzione aeronautica che hanno sede all'Aeroporto di Monaco: Augsburg Airways GmbH, Lufthansa CityLine GmbH, M.C.M. Maintenance Center Munich GmbH e Lufthansa Technik AG / Lufthansa Technical Training GmbH. Alcuni studenti hanno effettuato il tirocinio presso l’Ausbildungswerkstatt der Luftwaffe-Instalthandlung-Regiment 1, struttura pubblica di formazione dell'Aeronautica Militare tedesca di Erding nei pressi dell’aeroporto di Monaco dove hanno operato su velivoli Tornado ed F104 Starfighter.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303