Nell’ambito del progetto “Piano Estate 2021”, le prof.sse Chiara Milan e Marzia Toso, docenti di matematica del Liceo delle Scienze Applicate e del Liceo Matematico, ci hanno proposto un’attività di tutoraggio rivolta ai ragazzi delle nuove prime: avremmo aiutato i nuovi compagni a scoprire alcuni aspetti della matematica attraverso gli origami.
Ma cosa c'entrano gli origami con la matematica? Tutto o niente. Se riesci a scoprire la matematica nella piegatura della carta allora gli origami fanno parte della matematica! Altrimenti...è comunque un bellissimo passatempo.
La cosa più importante che mi ha lasciato questa attività è che non dobbiamo aver fretta di raggiungere lo scopo ultimo, anche se è bello ottenere subito il risultato! Dobbiamo osservare ogni passaggio e provare a porci delle domande cercando assieme le risposte. Lavorare e studiare in questo modo potrebbe essere difficile e noioso, ma discutere con i compagni e sostenere la propria idea rende tutto più interessante e le conquiste raggiunte ti danno soddisfazione.Vi lascio questa frase tratta da un libro che ho letto: "A volte le domande sono meglio delle risposte."
Wenli (Angela), 2LSM A
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303