Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

E' DEL MALIGNANI IL PRIMO CLASSIFICATO alla Gara Nazionale di ELETTROTECNICA

StampaSalva .pdf

Nei giorni 4 e 5 maggio 2022 presso l’ I.T.S.T. “J.F. kennedy” di Pordenone si è svolta la Gara Nazionale di ELETTROTECNICA. L’Istituto pordenonese, quale vincitore della scorsa edizione presso la nostra Scuola, ha avuto l’onore e l’onere di organizzare la gara di quest’anno. Undici gli Istituti partecipanti provenienti da tutta Italia, fra cui il “Malignani” di Udine con l’allievo Samuele Trevisiol. Ogni Istituto può iscrivere un solo allievo che frequenta la classe quarta ad articolazione Elettrotecnica.

Presenti alla cerimonia di apertura oltre alla Dirigente Prof.ssa Laura Borin, il Sindaco Alessandro Ciriani e l’Assessore alla Cultura Alberto Parigi della Città di Pordenone che hanno sottolineato come questi eventi siano importanti per evidenziare ciò che di positivo viene fatto dai giovani.

L’allievo Trevisiol, della classe 4^ ELT A dell’ISIS “A. MALIGNANI” di Udine, accompagnato dall’ Ing. Marco Piussi e dall’A.T. Giuseppe Cicchirillo ha svolto nei due giorni le impegnative prove predisposte dai commissari classificandosi al PRIMO POSTO con 79 punti, distanziando di 27 punti il secondo classificato.

Per i primi tre classificati la casa editrice Hoepli ha omaggiato gli allievi del “Manuale dell’Ingegnere”. Mentre per gli Istituti vincitore e ospitante, la Schneider Electric ha donato un premio in materiale didattico.

La manifestazione è un momento importante per confrontare i livelli di preparazione tecnica dei migliori allievi e, di riflesso, un’occasione unica per i docenti delle materie di Indirizzo, di discutere e coordinare gli interventi didattici rivolti a tutti gli studenti della Specializzazione. Il confronto con le esperienze di altre scuole è fondamentale per arricchire con ulteriori elementi i dati indispensabili per l’autovalutazione di ogni Istituto e per innovare e ampliare in modo consapevole la propria offerta formativa.

La gara, basata su contenuti inerenti i programmi ministeriali del terzo e quarto anno dell’articolazione ELETTROTECNICA, è suddivisa in due prove scritte della durata di cinque ore ciascuna. La prima prova consiste nella risoluzione di un tema di Elettrotecnica, la seconda, a carattere multidisciplinare prevede la soluzione di brevi quesiti a risposta aperta riguardanti le materie di Elettrotecnica e Elettronica, Sistemi Automatici e Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Elettrici ed Elettronici.

Questa è la terza volta che il nostro Istituto vince la competizione a livello Nazionale: Matteo Olivo nel 2008 al IIS “STen. Vasc. A. Badoni” di Lecco e più recentemente nel 2019 Andrea Chiarvesio al ITT “G. Marconi” di Padova.

A cornice dell’evento, i docenti accompagnatori e gli allievi hanno effettuato delle visite a importanti realtà industriali del territorio pordenonese, interessanti per prendere ulteriore consapevolezza dell’estrema importanza dell’energia elettrica e dell’automazione industriale per la crescita, l’evoluzione e lo sviluppo di una nazione.

Contenuto in: