Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Da pilota collaudatore a "testimonial" dell'Aeronautica Italiana

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Ha tenuto incollati tutti ai sedili dell'aula magna raccontando delle prodezze aviatorie di mezzo secolo....e non solo.

Maurizio Lodovisi ha affascinato ragazze e ragazzi delle classi dell'indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA AERONAUTICA raccontando di come in questi mesi stia procedendo al restauro di velivoli a turbogetto secondo le norme imposte da ENAC. Di come sia complesso ma non impossibile rimettere in volo aerei che non vedono le nuvole da oltre quarant'anni ...come sarà del nostro Aermacchi MB-326 che dall'hangar dell'istituto spiccherà il volo nei prossimi anni.

Va ricordato che quest'uomo ha pilotato nella sua vita oltre 100 tipologie di velivoli divenendo pilota istruttore sia civile che militare....e ha dimostrato, in una gremita aula magna, di sapersi destreggiare anche nella comunicazione efficace. Ha attratto e tenuta desta l'attenzione delle centinaia di studenti non sottraendosi ai temi più scottanti come le domande che gli sono state poste sugli incidenti aerei come quello di Casalecchio di Reno che vide proprio un MB-326 piombare su una scuola, piuttosto che sul perchè delle spese militari o per lo spazio.

Una note di colore: tra gli uditori più interessati...i Comandanti Col. Paolo Rubino del 2° Stormo di Rivolto e il Ten.Col. Stefano VIT delle Frecce Tricolori!

Insomma, proprio una mattinata di grande apertura a temi importanti e ampi ...come gli orizzonti di cielo che quest'uomo vive e sa così abilmente raccontare.

Grazie all'organizzazione dell'Associazione Aeronautici del Malignani ed in particolare al suo presidente Gen. Antonio Pilotto per l'encomiabile impegno a favore della scuola.

 

 

 

Contenuto in: