Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Copyright per la didattica

StampaSalva .pdf

Nutrita e particolarmente interessata è stata la partecipazione dei docenti del nostro Istituto, afferenti a diversi dipartimenti disciplinari, al webinar sul Diritto d’Autore che si è tenuto lo scorso 24 novembre.

L’incontro è stato condotto con competenza e particolare perizia dalla dott.ssa Francesca Faenza, esperta di diritto ed autrice di manuali di Educazione Civica e di Diritto ed Economia destinati alle scuole secondarie di primo e secondo grado per la casa editrice Zanichelli.

Nella conferenza, organizzata dal Dipartimento di Matematica, è stato trattato l’argomento del copyright nell’ottica di un utilizzo legale e consapevole degli svariati materiali impiegati dai docenti per scopi didattici, che possono essere reperiti su varie fonti e soprattutto online.

La dott.ssa Faenza ci ha condotti in maniera chiara e sicura nei meandri delle norme di legge, descrivendo anche le più recenti leggi in materia.

Sono state scandagliate le diverse casistiche che un insegnante si può trovare ad affrontare quando predispone contenuti didattici, distinguendo tra fonti appartenenti a libri in adozione e non in adozione, descrivendo opportunità e limiti, divieti o vincoli di utilizzo, comportamenti legali o illegali, licenze e possibili tipologie, per quanto riguarda materiale cartaceo o in formato elettronico, anche reperito in rete.

Numerosi sono stati gli interventi dei partecipanti sia durante la conferenza sia al termine dell’intervento evidenziando il forte interesse dei docenti per una tematica molto sentita e piena di tanti dubbi.

Gli organizzatori sono grati la dott.ssa Faenza per aver condiviso la sua competenza in materia e di aver fornito una dispensina con indicazioni utili per muoversi in maniera sicura nell’uso dei materiali. I partecipanti e tutti gli interessati potranno reperire questo documento, gentilmente messo a disposizione dalla relatrice, nell’Area riservata e precisamente nella “Sezione Dipartimenti”.

Contenuto in: