Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Competizione RomeCUP 2014- Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Clipa Teofan, Napoli Mattia, Scozziero Nicola della classe 5^ ELI A hanno partecipato alla competizione RomeCup classificandosi al 4^ posto nella categoria Explorer Junior.

Per noi la competizione RomeCUP è stata un'esperienza iniziata mesi prima della partenza, avendo lavorato nel corso del primo quadrimestre al progetto di un robot sotto la supervisione del prof.Giusto, il quale aveva poi comunicato alla classe la possibilità, per alcuni di noi, di partecipare ad una competizione di robotica a livello nazionale a Roma, alla quale noi tre abbiamo aderito con entusiasmo.

Il robot, a cui abbiamo assegnato il nome di Arturo in onore del nostro Istituto, è stato assemblato e programmato in quattro giorni di intenso lavoro extrascolastico.

A Roma, posate la valigie, ci siamo subito immersi nella competizione, la quale consisteva nel far rilevare al robot delle fonti luminose inserite in un labirinto costituito da ostacoli. La gara era suddivisa in tre giornate: due di qualificazione suddivise in quattro manche e una di finale. Accedevano all'ultima fase i migliori dieci punteggi ottenuti con la somma delle due manche migliori. Il secondo giorno di gara, con una leggera sorpresa, è arrivata la qualificazione alla finale, svoltasi al Campidoglio, assieme ad altre competizioni. Abbiamo concluso la giornata al quarto posto su un totale di trentadue partecipanti.

Quella che abbiamo maturato è un'esperienza notevole, da svariati punti di vista: la gara ha tirato fuori da noi uno stimolante spirito competitivo e una certa dose di creatività tecnica nella continua ricerca di un miglioramento del nostro Arturo, ci è stata data la possibilità di visitare buona parte della capitale e di conoscere concorrenti anche di gare diverse dalla nostra, permettendoci di confrontarci con le realtà scolastiche di tutta Italia. Siamo tornati a casa arricchiti di un'esperienza che non mancherà di contribuire al nostro futuro, professionale e non.

Contenuto in: