SABATO 24 FEBBRAIO il Malignani ha ricordato il prof. Giorgio Lardinelli intitolandogli l'aula di disegno e progettazione aeronautica F.015.
Lardinelli, indimenticato docente della Sezione Aeronautica dell'istituto è stato anche scrittore, progettista, costruttore e paracadutista. Una persona appassionata ed eclettica che ha affascinato generazioni di studenti, colleghi ed appassionati. E appassionata e sentita è stata anche la cerimonia evento che lo ha visto di nuovo protagonista al Malignani
SABATO 24 FEBBRAIO l'evento ha avuto inizio con una piece teatrale proposta dagli studenti del gruppo teatrale Malignani: Muro emozionale. Notevole pezzo scritto dalla prof.ssa Manuela Squadrito e recitato magistralmente dagli allievi Riccardo Capelluppo e Davide Durì della IV ELT A , Giovanni Di Capua IV MEC C, Carlo Sbalchiero III LSA A, Irene Zannier V AER A ...che hanno emozionato proprio per la freschezza, bravura e pathos che questi giovani ci hanno messo....l'ambientazione, poi, frutto del genio creativo della prof.ssa Ofelia Croatto, ha fatto il resto restituendo al pubblico presente 20 minuti di emozione artistica unica e introducendo magistralmente gli interventi successivi.
Toccanti e serene le parole della sorella Adriana che con poche semplici e decise pennellate ha tratteggiato la vita dell'amato fratello...riuscendo a far vivere agli uditori anche il drammatico incidente di volo finale del prof. ...con una leggerezza e serenità uniche. Emozione che ha visto caratterizzare anche le parole del titolare e fondatore della Alpi Aviation: Corrado Rusalen, leader regionale di costruzioni ultraleggere e del prof. mauro Darida successore del Lardinelli al Malignani e che ben ha tratteggato la sua vicenda di collaudatore paracadutista.
Toccanti i ricordi degli ex allievi Enrico Camerotto, Roberto Bassi, Mauro Beorchia e Piero Missarino che in una girandola di memorie hanno sottolineato quanto il prof. ing.Giorgio Lardinelli fosse gioviale e competente e avesse la dote ed abilità di rendere facili le cose più difficili sapendo spiegare "all'universo mondo" i segreti del volo...e avesse inoltre quell'umanità che distingue il grande insegnante dal docente/impiegato. Tanti gli aneddoti sul suo amore filiale per gli allievi come quella volta che nel 1975 rincorse per mesi un allievo che voleva abbandonare la scuola fino a portarlo a giugno a superere l'esame di maturità oppure le volte che in un impeto di generosità sapeva riconoscere la giusta competenza dove la sterile media delle cifre non era sufficiente. Giorgio Lardinelli, un grande prof...un grande signore!
Alle ore 12:00 la scoprimento della targa di dedicazione dell'aula F.0.15 così ben preparata per l'occasione dagli assitenti e collaboratori che Giorgio aveva conosciuto e apprezzato e a cui va il nostro grazie. Come un sincero grazie va a Cinzia Candotti e Paolo De Maio per il supporto informativo e fotografico.
Vera "star" dell'evento, la sorella Adriana che ha avuto parole commosse per il fratello e il Malignani, quella scuola che, sono parole sue, dopo la famiglia fu la più amata dal caro Giorgio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303