Domenica 24 aprile il popolo della pace si è messo in cammino per l’edizione straordinaria della Marcia PerugiaAssisi, marcia della pace e della fraternità.
Un fiume di persone di ogni età, proveniente da ogni regione dell’Italia, in una bella giornata primaverile, ha marciato per dire basta alla guerra, alle guerre che continuano a mietere vittime in varie parti del mondo.
Le bandiere della pace, gonfiate dal vento, hanno sventolato per tutto il percorso rallegrando la marcia con i loro colori.
La nostra scuola ha accolto l’invito della Rete Nazionale delle scuole per la pace a rendere gli studenti e le studentesse protagonisti attivi, costruttori di pace.
Gli allievi della 2^CMB B, 2-3-4^LSA C accompagnati dalle professoresse Angela Maria Arboritanza, Anna Cirio, Donatella Savonitto e dal professor Renato Gubian hanno partecipato alla manifestazione con entusiasmo, percorrendo il tragitto da Ponte San Giovanni ad Assisi per un totale di 20 km.
Il percorso fatto, che si è snodato tra campagna e paesi, alternando tratti di strada in salita, in pendenza e pianeggianti, lo si può considerare metafora della strada per la pace da sempre irta di difficoltà, ma anche di tanta voglia di superarle affinché la speranza diventi realtà e si realizzi tra gli uomini la fratellanza e la convivenza pacifica in ogni parte del Mondo.
Esempio concreto di quello che l’unione delle forze e la cooperazione tra gli uomini può fare, è la strada che da Santa Maria degli Angeli porta ad Assisi: i mattoncini che la ricoprono sono il risultato delle offerte di coloro che risposero all’appello “Un mattone per Assisi: la via di San Francesco”. Su ogni mattone è stato inciso il nome del singolo, della famiglia, del gruppo, dell’associazione, del paese che ha fatto la donazione: il mondo intero!
Un ringraziamento speciale al professor Renato Gubian senza il cui impegno le classi non avrebbero potuto partire.
Prof.ssa Angela Maria Arboritanza
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 120.52 KB |
![]() | 137.77 KB |
![]() | 151.58 KB |
![]() | 131.55 KB |
![]() | 157.68 KB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303