Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

AEROPORTI IN ITALIA? C'E' MOLTO DA FARE ... E DA CAMBIARE

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Il primo appuntamento dei giovani studenti aeronautici che si diplomeranno nel luglio 2016 è stato con la realtà aeroportuale italiana. Mattatore della mattinata l'ing. Graziano Berra già Com.te Alitalia ed esperto di logistica aeroportuale che assieme al collega compagno di classe Roberto Mestron hanno saputo affascinare una platea composita di studenti. 

Che non sarebbe stato una conferenza standard si è capito dalle prime battute quando il com.te Berra ha chiesto scusa  ai giovani presenti perché la sua generazione non è stata i grado di produrre politici/amministratori degni dell'Italia...con numeri e cifre del Ministero dei Trasporti e de Il Sole 24 Berra ha nella sostanza dimostrato che in Italia vi sono troppi aeroporti di aviazione commerciale mal collocati e mal gestiti. Di 48 aeroporti aperti al grosso traffico passeggeri , 21 muovono il 95% dei passeggeri mentre i rimanenti 27 solo il 5%...tra Trieste e Torino c'è un aeroporto ogni 67 Km! Sono dati che si commentano da soli e che hanno lasciata ammutolita una platea di giovani e finanche il giornalista di RAITRE che ha potuto ricevere in intervista conferma di quanto emerso in assemblea. Insomma...come ha potuto sintetizzare il Dirigente Scolastico Andrea Carletti, ... il traffico aereo nei prossimi dieci anni aumenterà portando  occupazione al personale viaggiante e manutentore ma l'Italia dovrà chiudere aeroporti inefficienti ed inutili se vorrà rimanere al passo con le grandi nazioni europee. 

L'appuntamento sarà a febbraio quando il compagno di conferenza: il già Maintenance Manager Roberto Mestron approfondirà le tematiche relative all'organizzazione della manutenzione aeronautica. 

Uno speciale ringraziamento all'associazione Aeronautici del Malignani per aver saputo offrire questa pregevole occasione formativa agli studenti dell'istituto.

Contenuto in: