Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Aeronautici a Scuola di Manutenzione

StampaSalva .pdf
Sedi: 

L’attività formativa per le quinte del Malignani, Sezione Aeronautica, si è svolta quest’anno anche nell'Aeroporto "Pagliano e Gori" di Aviano sul velivolo F-16 in più riprese ma medesime, coinvolgenti modalità.

Iniziata in febbraio e proseguita in aprile, è stata attuata in combinazione da personale americano e italiano. Prima studenti e docenti accompagnatori -  Maria Fontana, Nicola Foschia, Caterina Gasparini e Giampiero Gobbo – sono stati accolti al Comando Aeroporto, hanno visitato il “museo” dove fotografie e cimeli ripercorrono la storia ultracentenaria dell’aeroporto e appreso dalla voce del Ten. Col. Giorgio Albani, del Ten. Col. Marco Pasqual e del S.M. Lorenzo Semeraro i numerosi eventi in cui esso è stato coinvolto nel passato e il suo attuale profilo operativo.      
 
La seconda parte della visita, organizzata dalla dott.ssa Angela Zammattio, 31st FW Public Affairs Office, si è svolta nella parte americana dell’aeroporto che ospita due diversi Fighter Squadron dell'Aviazione Americana sotto il comando del Brig. Gen. Lance Landrum. Gli studenti hanno
potuto assistere ad attività di "Phase maintenance" su F-16 operativi illustrate dal Technical Sergeant Brian Johnston del 31st Aircraft Maintenance Squadron e dagli altri componenti del suo staff. Hanno avuto accesso anche al “Field Training Detachment”, presso il quale si svolge la formazione dei manutentori dell’F-16 “Fighting Falcon” e  hanno visitato gli ambienti di formazione di Avionica, Elettrotecnica ed Elettronica, Impianti propulsivi ed Armamento, dove gli istruttori hanno illustrato le potenzialità dei simulatori di manutenzione fisici e degli ambienti virtuali utilizzati per le attività di formazione dei manutentori. Infine, hanno potuto accedere alla mostra statica degli F-16 e del relativo armamento dove il personale della "Weapons Standardization Section" ha illustrato le caratteristiche del velivolo.
 
Gli studenti sono rimasti affascinati dai velivoli tecnologicamente avanzati e la “full immersion” in lingua inglese nella realtà di lavoro della Base USAF è stato un momento istruttivo importante sia sotto il profilo delle attività di volo e manutentive sia per quanto riguarda la realtà di formazione degli specialisti manutentori.

Contenuto in: